Video: presentazione delle prove INVALSI 2011

Categoria: INVALSI Pubblicato: Sabato, 29 Gennaio 2011 Stampa Email

Nel sito dell'Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione è disponibile un video in cui Roberto Ricci, responsabile del SNV, illustra alcuni aspetti collegati alle prove INVALSI 2011.
Dopo aver passato in rassegna le varie tipologie di prove previste, le classi coinvolte e i supporti didattici forniti dal portale, si passa alle indicazioni di carattere operativo, come la registrazione delle classi al Servizio e la segnalazione di casi particolari.

Sono poi fornite indicazioni sulle modalità con cui le segreterie dovranno far pervenire al SNV alcune specifiche infomazioni di contesto, nel periodo febbraio-marzo. Altre informazioni riguardano la consegna dei fascicoli e delle schede-risposta alle scuole e le modalità di riconsegna dei dati dopo lo svolgimento delle prove.

Questo video è il primo di una serie che l'INVALSI pubblicherà e che dedicherà ai vari temi specifici.

Prove INVALSI: materiali per esercitarsi

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 19602

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.