Indicazioni per l'organizzazione delle prove INVALSI 2014

Sono state inviate alle scuole le note sulle modalità organizzative legate alla somministrazione delle prove INVALSI 2014, che si svolgeranno nelle giornate del 6 e del 7 maggio per la scuola primaria e del 13 maggio per la scuola secondaria di II grado.
Non mi sembra di rilevare particolari differenze con gli anni precedenti e forse l'unica nota su cui le segreterie dovranno prestare attenzione è quella relativa alla stampa dell'Elenco studenti che dovrà essere fatta o attraverso l'eventuale proprio software usato per l'invio dei dati, oppure utilizzando la stessa maschera elettronica fornita dall'INVALSI.
Ecco dunque i tempi di svolgimento delle varie prove:
- Prova preliminare di lettura (II primaria) 2 minuti (prova a cronometro)
- Prova di Italiano (II primaria) 45 minuti
- Prova di Matematica (II primaria) 45 minuti
- Prova di Italiano (V primaria) 75 minuti
- Prova di Matematica (V primaria) 75 minuti
- Questionario studente (V primaria) 30 minuti
- Prova di Italiano (II sec. di secondo grado) 90 minuti
- Prova di Matematica (II sec. di secondo grado) 90 minuti
- Questionario studente (II sec. di secondo grado) 30 minuti
- Indicazioni per l'organizzazione delle giornate di somministrazione delle prove INVALSI 2014
- Date, tempi e successione di svolgimento delle prove INVALSI 2014
Prove INVALSI: materiali per esercitarsi
-
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .