Esempi di prove INVALSI di inglese per primaria e media

Categoria: INVALSI Pubblicato: Mercoledì, 31 Gennaio 2018 Stampa Email

La novità dell'introduzione della Prova INVALSI di inglese sta preoccupando, e non poco, i docenti di scuola primaria e scuola secondaria di I grado.

Le perplessità sono soprattutto in relazione al setting d'aula che dovrà essere previsto, considerando che la prova d'ascolto prevede l'obbligo per le medie di utilizzare lettori e cuffie, mentre per la primaria è ipotizzabile anche un ascolto collettivo anche se non si tratta senz'altro della soluzione migliore per una comprensione ottimale. 

Comunque, per avere un'idea di come saranno le prove, il portale INVALSI ha messo a disposizione una serie di esempi che potrà, quanto meno, permettere di comprendere la tipologia dei test a cui saranno sottoposti i nostri studenti.

Solo esempi di lettura e ascolto, suddivisi in A1 e A2 e, per l'ascolto, sono presenti, oltre al file mp3, anche il pdf e la struttura della griglia di correzione.

Vai alla pagina degl esempi delle prove INVALSI di inglese per scuola primaria e media.

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4501

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.