Un sistema operativo... che guarda al mondo della scuola: Openmamba

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Mercoledì, 03 Febbraio 2010

Considerate le avvilenti condizioni finanziarie delle istituzioni scolastiche e quanto incidono i costi delle licenze di sistemi operativi ed applicativi vari, suggerisco di leggere attentamente la segnalazione del collega e amico Luca Piefederici.

Ci segnala l'uscita di Openmambo, un sistema operativo gratuito, appartenente alla grande famiglia Linux, particolarmente adatto ad un utilizzo nelle scuole, sia per la didattica che per l'amministrazione.
"La ritengo una soluzione particolarmente adatta alle scuole – sia per quanto riguarda i laboratori, sia per gli uffici di segreteria – per il fatto che l’installazione di base contiene già tutto il software necessario (ufficio, multimedialità, internet, giochi e molto altro) per un proficuo utilizzo in tali contesti. Ovviamente, è possibile installare e utilizzare anche applicazioni non presenti al momento della configurazione iniziale, come in qualsiasi altra distribuzione Linux."
Insomma, un argomento in più per abbattere quella sorta di convinzione diffusa per cui non è possibile usare i computers senza foraggiare Bill Gates & Co.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

In tempo reale tariffe e promozoni ADSL, Internet mobile, telefonia, Pay TV: SOS Tariffe

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Venerdì, 20 Novembre 2009

Se vi trovate nella necessità di attivare una linea ADSL o internet mobile, una linea per il cellulare, un abbonamento ad una Pay TV e non sapete districarvi tra le tante offerte presenti e tra i vari gestori operanti, provate a confrontarle tra loro collegandovi a SOS Tariffe.
Il sito è molto semplice e facile da utilizzare, gli ideatori del servizio al fine di garantirne la trasparenza delle offerte e delle promozioni, non suggeriscono apertamente un prodotto piuttosto che un altro, garantendo la necessaria imparzialità.

Dalla home page si accede alle 4 sezioni: ADSL, Internet Mobile, Telefonia Mobile e TV. Una volta operata una scelta c'e' la possibilità di seguire un percorso di ricerca sulla base delle propire esigenze; ad esempio se siete alla ricerca della migliore soluzione per collegarvi al web tramite rete mobile, potete scegliere tra 4 tipologie di utilizzo a seconda che si indichi una navigazione occasionale, un uso frequente di chat o social network, una navigazione comunque quotidana, una navigazione intensa. Ovviamente a seconda di questa scelta verranno restituite le offerte maggiormente indicate alla tipologia di utilizzo. Altre modalità di ricerca possono essere impostate optando tra una navigazione a tempo e quella a volume di traffico, tra una connessione WEB e WAP, tra un'accesso tramite chiavetta USB o tramite cellulare, scegliendo quale importo massimo, quale durata oraria mensile massima, quale volume di traffico massimo mensile, la durata della tariffa, gli eventuali servizi aggiuntivi. E' anche possibile selezionare un solo operatore commerciale tra gli altri.
Piuttosto che vagare e perdersi tra mille offerte e promozioni, una guida che spero saprà orientarvi a dovere.

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Il nuovo sistema operativo Microsoft non avrà Explorer come browser esclusivo!

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Lunedì, 15 Giugno 2009

La notizia, se confermata, è abbastanza clamorosa. Finalmente Bill Gates sarà costretto a non inserire come browser esclusivo Internet Explorer all'interno del nuovo sistema operativo che prenderà il nome di Windows 7, ormai prossimo alla commercializzazione.
Questa decisione è motivata dalla necessità di non incorrere nuovamente nelle sanzioni piuttosto salate da parte dell'Antitrast per concorrenza sleale.

Molto probabilmente Microsoft sarà costretto ad offrire un pacchetto a parte (quindi con un prezzo specificato), in modo da consentire ai clienti di decidere se installarlo o no. L'alternativa a cui stanno pensando dalle parti di Redmond è quella di inserire nella piattaforma di Windows 7 più browser in modo tale da consentire agli utenti di scegliere quale utilizzare.
Pensate che nel 2004 (quando in pratica Netscape era l'unico rivale sul mercato) IE veniva utilizzato dal 90% dei computer di tutto il mondo, mentre oggi è già sotto il 65%, con Firefox al 21,5%, Safari all' 8%, Opera al 5% ed il neoarrivato Chrome all'1 %.
Sembra proprio un lento ed inesorabile declino.....

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

La "mela" offre promozioni estive per studenti

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Mercoledì, 27 Maggio 2009

Anche quest'anno, alla vigilia dell'estate, la Apple propone condizioni particolarmente vantaggiose rivolte agli studenti.
Fino all' 8 settembre sarà possibile acquistare iMac e MacBook con 100 $ di sconto, e  MacBook Pro e MacBook Air con 200 $ di sconto. Inoltre acquistando uno qualsiasi di questi 4 prodotti si riceverà in regalo uno splendido iPod Touch da 8 GB del valore commerciale valutabile attorno ai 250 €.
Attualmente questa offerta è disponibile solamente nel sito americano dell'azienda di Silicon Valley, ma quanto prima dovrebbe essere inserita all'interno dei canali distributivi di tutti gli altri Paesi del mondo, Italia compresa.

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

In arrivo il netbook che rispetta l'ambiente

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Martedì, 26 Maggio 2009

La notizia è una di quelle che meritano la nostra attenzione. In realtà in questo blog non ho dedicato molto spazio alla componente hardware, ma questa volta è opportuno fare un'eccezione.
Dalla Spagna veniamo a conoscenza che l’azienda locale iUnika sta producendo ed è quasi pronta ad immettere sul mercato, un netbook ad energia solare, il Gyy, con il suo pannello fotovoltaico sul dorso in grado di aumentare l'autonomia di quattro ore, e il sistema operativo, completamente opensource (Linux).

 

Fare chiarezza tra offerte ADSL

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Martedì, 17 Marzo 2009

Tipologie di Collegamento a Internet

E vero che, rispetto a qualche tempo fa, in Italia scendono i prezzi delle tariffe internet a banda larga e aumenta la velocità, ma è anche vero purtroppo che il divario che ci separa dal resto dell'Europa rimane invariato.

I più penalizzati sono quelli che navigano poco (10 ore al mese), infatti il provider italiano più conveniente costa il 120% in più della migliore tariffa europea. Ben cinque Paesi ci precedono con offerte più allettanti. Per chi naviga 150 ore al mese (profilo alto) l’Italia invece ha la terza tariffa più economica in Europa per quanto riguarda velocità standard. Ma se mettiamo a confronto le velocità più elevate, quasi tutti i paesi europei (tranne Spagna e Portogallo) hanno tariffe più convenienti delle nostre.
Se poi si passa a comparare i livelli di copertura de servizio e di velocità di connessione soprattutto nelle realtà periferiche, il nostro stato di arretratezza risulta imbaazzante.
Per orientarsi tra le varie offerte Adsl e per operare confronti tra il collegamento a banda larga ed altre tipologie di connessione  vi consiglio di visitare il blog confonta-adsl, che saprà orientarvi nella giungla di proposte che i vari operatori mettono sul mercato, fornendovi cifre e riferimenti "reali" e non immaginari come quelli annunciati dai vari spot pubblicitari.

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.