Un sistema operativo... che guarda al mondo della scuola: Openmamba

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Mercoledì, 03 Febbraio 2010

Considerate le avvilenti condizioni finanziarie delle istituzioni scolastiche e quanto incidono i costi delle licenze di sistemi operativi ed applicativi vari, suggerisco di leggere attentamente la segnalazione del collega e amico Luca Piefederici.

Ci segnala l'uscita di Openmambo, un sistema operativo gratuito, appartenente alla grande famiglia Linux, particolarmente adatto ad un utilizzo nelle scuole, sia per la didattica che per l'amministrazione.
"La ritengo una soluzione particolarmente adatta alle scuole – sia per quanto riguarda i laboratori, sia per gli uffici di segreteria – per il fatto che l’installazione di base contiene già tutto il software necessario (ufficio, multimedialità, internet, giochi e molto altro) per un proficuo utilizzo in tali contesti. Ovviamente, è possibile installare e utilizzare anche applicazioni non presenti al momento della configurazione iniziale, come in qualsiasi altra distribuzione Linux."
Insomma, un argomento in più per abbattere quella sorta di convinzione diffusa per cui non è possibile usare i computers senza foraggiare Bill Gates & Co.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4597

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.