Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Riffusion genera brani musicali con qualita' migliore di Suno! E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Lunedì 03 Febbraio 2025 09:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei settori in cui l'intelligenza artificiale continua a stupirci è la creazione di musica. Finora molti di questi strumenti producevano clip di breve durata, con risultati stupefacenti, ma limitati. Poi è arrivato Suno e, per la prima volta, diventa possibile generare un originale brano musicale di una discreta durata.

Ora Riffusion, una startup emergente nel mondo dell'intelligenza artificiale, ha lanciato Fuzz AI, un modello che sorprende per la sua capacità di generare brani completi e di qualità professionale. Si tratta di un modello in grado non solo di creare musica da descrizioni di testo, ma anche di offrire un'esperienza di riproduzione fluida e gratuita, senza pubblicità o abbonamenti richiesti. La qualità delle tracce generate è così alta che si potrebbe pensare che si tratti di una vera band.

Il modello si differenzia dagli altri generatori di musica basati sull'intelligenza artificiale per diversi aspetti fondamentali:

  • Brani completi e strutturati: mentre molte IA creano clip di pochi secondi, Fuzz AI genera tracce lunghe fino a tre minuti, paragonabili a quelle delle canzoni commerciali.
  • Piattaforma di riproduzione: Riffusion offre un ambiente simile a Spotify o Apple Music, in cui gli utenti possono sfogliare e ascoltare tracce AI organizzate in playlist.
  • Gratuito e senza pubblicità: a differenza di altre piattaforme che richiedono il pagamento o la visualizzazione di pubblicità, Riffusion ha promesso che Fuzz AI sarà gratuito " finché le nostre GPU non saranno in grado di sopportarlo ".

Secondo Riffusion, Fuzz AI può generare musica da descrizioni di testo, clip audio e persino immagini , ampliando le possibilità creative. Inoltre, impara dalle preferenze dell'utente , offrendo consigli sempre più precisi.

Ho testato con un paio di prove Riffusion, prima facendogli generare anche il testo e poi inserendo io un testo completo generato da ChatGPT. Nle primo caso ho chiesto di generare un brano "Stile musica medievale, una domenica in montagna a raccogliere funghi con la famiglia." Mi ha generato un testo in italiano ma cantato in inglese. Ho dunque riscritto lo stesso prompt, aggiungendo "La canzone è cantata in lingua italiana" e questo è stato il risultato.

Ho poi utilizzato la seconda opzione, Compose, che prevede di inserire l'intero testo e di musicarlo. Ho incollato il testo e scelto i generi Rock e Pop. Qui abbiamo molti parametri per personalizzare il brano, tra i quali la durata e la fusione tra diversi generi musicali. Ecco il brano generato

Riffusion