No, nella presentazione che potete visualizzare cliccando sull'immagine sopra, non c'e' nulla di mio!
L'ho realizzata con PopAi, una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che vi consente di creare presentazioni professionali in pochi minuti. Voi impostate il tema e lei fa il resto: progetta, organizza, sceglie le immagini migliori e vi dà un prodotto pronto all'uso.
Ciò che contraddistingue questo strumento è il modo in cui personalizza ogni presentazione. Può, ad esempio, adattarsi al tono che cercate: formale per riunioni di lavoro o più rilassato per progetti didattici. Ha anche una selezione di modelli di alta qualità , quindi le vostre slides non saranno solo funzionali, ma anche visivamente accattivanti.
Consente di visualizzare in anteprima lo schema prima di generare l'intero file. Potrete quindi decidere se approfondire alcuni punti o eliminarne altri che non sono così rilevanti. È come avere un assistente personale che capisce esattamente di cosa avete bisogno.
Inserite dunque le vostre richieste che possono essere contenute in un documento PDF, testo o anche alcune note veloci, e in pochi secondi lo strumento genera una presentazione completa. Ciò include tutto, dal testo sulle diapositive alle immagini selezionate dall'intelligenza artificiale. Se avete bisogno di qualcosa di specifico, come un diagramma o una tabella, potete farlo.
Per i più perfezionisti, tutte le diapositive sono completamente modificabili. Ciò significa che potete regolare i colori, cambiare i caratteri o aggiungere animazioni, a seconda di ciò che preferite.
E qui finiscono le note liete. PopAI inftti, nella versione gratuita ha diversi limiti. Una sola presentazione a settimana e l'impossibilità di esportare in PPT o PDF.
Occorre poi ricordare che questa piattaforma integra vari altri strumenti come una chat per dialogare con documenti o un generatore di mappe e tabelle.
Per provarlo: https://www.popai.pro/