Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google NotebookLM, un innovativo assistente di ricerca e scrittura assistito dall'intelligenza artificiale E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Venerdì 07 Giugno 2024 15:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'estate scorsa, Google ha lanciato NotebookLM, un innovativo assistente di ricerca e scrittura assistito dall'intelligenza artificiale. Ora, con la versione migliorata grazie a Gemini 1.5 Pro, questa potente risorsa è disponibile in più di 200 paesi, inclusa l'Italia. Vediamo come questo strumento può trasformare il modo in cui interagiamo con i nostri documenti.

NotebookLM utilizza l'intelligenza artificiale per aiutare nelle attività di ricerca e scrittura. E' un assistente virtuale in grado di leggere, analizzare e organizzare grandi quantità di informazioni, rendendole più accessibili e più facili da comprendere. È particolarmente utile per le persone che gestiscono documenti lunghi e complessi o per lo studio approfondito di materiali.

La magia dietro NotebookLM è la sua capacità di elaborare e comprendere documenti di diversi formati, come testo, PDF, Presentazioni Google e URL di pagine web. SI può caricare appunti, trascrizioni di interviste, documenti aziendali e altro ancora. Una volta che le informazioni sono in NotebookLM, possiamo porre domande, chiedere riepiloghi o chiedergli di organizzare le informazioni in modi specifici.

L'immagine sopra mostra cosa appare dopo aver caricato un documento come fonte (in questo caso l'intero ebook "I Promessi Sposi").

Fin dal suo lancio, NotebookLM è stato utilizzato per rendere le informazioni complesse più facili da comprendere e per il supporto alla scrittura dei documenti. L'aggiornamento di oggi apporta numerosi miglioramenti significativi che ne aumentano la funzionalità e la versatilità.

Una delle nuove funzionalità principali è la capacità di NotebookLM di supportare Presentazioni Google e URL di pagine Web, oltre a Google Docs, PDF e file di testo già supportati. Ciò espande notevolmente le fonti di informazioni che possiamo utilizzare, consentendo una maggiore flessibilità nella ricerca.

Le nuove citazioni online ora si riferiscono direttamente ai passaggi corrispondenti nelle nostre fonti. Ciò semplifica la conferma delle informazioni e consente di approfondire il testo originale senza perdere tempo a cercare il riferimento specifico.

La funzione Guida per notebook è un'aggiunta che integra una serie di utili funzionalità come domande frequenti, briefing, guida allo studio, creazione di timeline, Tavola dei contenuti. Ciò è particolarmente utile per studenti che hanno bisogno di comprendere, organizzare e sintetizzare contenuti didattici a loro assegnati.

Grazie alle funzionalità multimodali native di Gemini 1.5 Pro, ora possiamo porre domande relative a immagini, grafici e diagrammi presenti nei nostro documenti. NotebookLM può citare immagini rilevanti come supporto, aggiungendo una dimensione visiva alla ricerca e alla scrittura.

Iniziare con NotebookLM è facile. Quando accediamo per la prima volta, dobbiamo solo creare una nota su notebooklm.google.com e aggiungere documenti relativi al nostro progetto o obiettivo. Da lì possiamo leggere, prendere appunti, porre domande, organizzare idee e generare riepiloghi delle fonti. Ciò ci consente di avere una visione completa e strutturata delle informazioni di cui abbiamo bisogno.

Tutte le nostre note restano in archivio e possono essere recuperate per ulteriori interlocuzioni.

Vai su NotebookLM