Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Installare ChatGPT sul proprio PC E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Domenica 02 Giugno 2024 16:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Oggi vi spiego come installare nel vostro PC un'alternativa open source a ChatGPT che potrete utilizzare fino all'arrivo di quella ufficiale. 

OpenAI ha infatti annunciato che rilascerà una versione desktop di ChatGPT. Inizierà con macOS e sarà successivamente disponibile per Windows. Ma ancora non c'e' traccia di queste versioni.

Mentre attendete la versione ufficiale, potete provare un'applicazione desktop open source sviluppata da Lencx. Questa applicazione riproduce le funzionalità del browser ma in un formato più accessibile dal desktop. Funziona su Windows, macOS e Linux e permette di replicare efficacemente le funzionalità del sito web.

Per iniziare, occorre scaricare l'app dalla pagina GitHub di Lencx. Ecco i passaggi dettagliati:

Entrate nella pagina di download: trovate la versione più recente. 
Scaricate il file appropriato per il vostro sistema operativo Pesa solo 6 mb).
Installate l'applicazione seguendo le istruzioni specifiche per il vostro sistema operativo.
Una volta installata, aprite l'applicazione e accedete con le vostre credenziali ChatGPT. Troverete tutte le conversazioni precedenti e potrete utilizzare le funzionalità più recenti come GPT-4, GPT-4o e DALL-E.

Optare per questa versione ha alcuni vantaggi. Per iniziare, non è necessario attendere che OpenAI finisca di distribuire la sua versione ufficiale. Questo è l'ideale se utilizzate ChatGPT regolarmente e necessitate di un accesso rapido dal desktop.

Inoltre, questa versione open source viene costantemente aggiornata, anche se lo sviluppo di nuove funzionalità è in pausa mentre aspettiamo la versione ufficiale. Tuttavia, lo sviluppatore ha affermato che sta cercando di aggiungere funzionalità differenzianti per la versione 2.0.

Questa alternativa open source è un'ottima opzione. Non solo avrete accesso immediato, ma potrete anche godervi un'esperienza molto simile a quella di un browser, ma comodamente dal vostro desktop.

Ovviamente, pur utilizzando una versione desktop, dovrete sempre avere attiva la connessione alla rete.

 

 

 

Commenti  

 
#1 Giacomo 2024-06-03 22:08 per Mac esiste già da 10 giorni ero la sto usando Citazione