Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Teachology: il piu' potente strumento IA per generare piani di lezione E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Giovedì 16 Novembre 2023 20:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Teachology.ai è una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che consente agli insegnanti di creare piani di lezione.

Questa intelligenza artificiale addestrata sulla pedagogia può aiutarvi a redigere e gestire piani di lezione, valutazioni, riflessioni e commenti.

Potete generare tre lezioni gratuite e tre sessioni di feedback gratuite con un account free. Tenete presente che l’intelligenza artificiale è un’ottima risorsa in continuo sviluppo; per questo, ovviamente dovreste sempre ponderare si accettare le varie proposte e capire come integrarle per renderle adeguate alle esigenze specifiche della vostra classe.

Comunque qui siamo di fronte alla più ricca piattaforma in questo senso, per la capacità di individuare contenuti, obiettivi e persino metodologie, visto che prima di generare la proposta dovet indicare i tipo di approccio che intendete favorire. Potete infatti optare per:

  • Apprendimento basato sull'indagine, un approccio guidato dagli studenti che enfatizza la scoperta, le domande e il pensiero critico, con l'insegnante come guida.
  • Istruzione diretta, un metodo strutturato guidato dall'insegnamento; presentare, dimostrare, approfondire e valutare le informazioni fino alla padronanza.
  • Apprendimento basato su progetti, un processo di apprendimento dinamico in cui gli studenti indagano questioni complesse e rispondono attraverso progetti, guidati dal ruolo di facilitatore dell'insegnante.

Ho provato a indicare come Argomento della lezione "Le origini di Roma" e la prima tipologia di approccio e questo è il sorprendente risultato.

Vai su Teachology.ai

 

 

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2025, 12.27 by maestroroberto
Cognitive Resonance ha pubblicato una nuova guida intitolata "Education Hazards of Generative AI". Questa risorsa gratuita...
Written on 31 Maggio 2024, 00.00 by maestroroberto
AI-Writer.com è probabilmente il più potente assistente di scrittura guidato dall'intelligenza artificiale. L'obiettivo...
Written on 16 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Canva mette a disposizione sempre più strumenti AI per sviluppare la creatività dei nostri studenti. Sketch to Life è...
Written on 12 Giugno 2023, 14.57 by maestroroberto
Ancora uno strumento gratuito che consente di mettere a frutto l'Intelligenza Artificiale per "allenare" la comprensione del...
Written on 20 Ottobre 2023, 13.09 by maestroroberto
"Una ballerina danza sopra un lago ghiacciato e sullo sfondo la Luna". Questo è il testo che ho inserito in Artimator, nuovo...
Written on 24 Settembre 2023, 10.20 by maestroroberto
Vorreste avere un assistente didattico virtuale che vi supporti grazie all'Intelligenza Artificiale? Ecco, tutta per voi, Eduade.Ai,...