
Meiro è una piattaforma, ancora in versione beta gratuita, che permette di creare quiz con il supporto dell'Intelligenza Artificiale.
Dopo esserci registrati, dobbiamo indicare l'argomento, inserendo anche il target di riferimento.
Io ho inserito prompt in lingua italiana e i risultati sono stati restituiti nella stessa lingua (qui trovate un esempio)
Scegliete il numero di domande (max 10), quante opzioni di risposta, il numero di risultati corretti, il livello di difficoltà e persino il "tono" complessivo del test (divertente, amichevole, professionale, misterioso, sarcastico, ecc.)
Cliccate poi sul pulsante che avvia la magia dell'IA e... attendete! Se siete soddisfatti, cliccate su "Create full version", altrimenti fate clic su "Regenerate" per disporre di una nuova batteria di domande.
Al termine potete aggiungere un'immagine di copertina al vostro quiz e disporrete del link da condividere con i vostri studenti.
Meiro, come già scritto, è in fase beta e promette di arricchire il suo set di trumenti per il gaming con nuove e stimolanti proposte.
Vai su Meiro
Articoli correlati
Written on 11 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto

Non tutti sanno che Copilot, il modello linguistico AI utilizzato da Microsoft, consente di attivare vari plugin gratuitamente.
Si...
Written on 30 Aprile 2023, 08.28 by maestroroberto

Segnalo Stable Diffusion come nuovo strumento interessante, supportato dall'Intelligenza Artificiale.
Piuttosto simimile a Dall.E, non...
Written on 28 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto

Abbiamo, fresca fresca, una nuova alternativa gratuita a ChatGPT e Gemini. Si chiama Le Chat Mistral e, come si deduce dal nome, è una...
Written on 13 Novembre 2023, 15.59 by maestroroberto

Cliccando sull'immagine sopra (o qui) potrete prendere visione di un video generato dall'Intelligenza Artificiale dopo che mi sono...
Written on 24 Luglio 2023, 15.59 by maestroroberto

A distanza di pochi mesi dal suo lancio, ChatGPT è riuscito ad attirare 100 milioni di utenti attivi, un numero che dovrebbe aumentare in...
Written on 05 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto

Canva ha già introdotto i suoi supporti "magici" e ne sta sperimentando continuamente di nuovi.
C'e', ad esempio, la...