
Gli Amici de Il Piccolo Principe è un’associazione onlus costituitasi ad Ancona nel 2000, con l'obiettivo di promuovere attività socio-educative, rivolte all’infanzia e all’adolescenza. Dal 2004 ad oggi sono stati realizzati vari campi estivi, denominati Arianuova, per giovani ragazzi portatori di handicap. Le attività di Arianuova, oltre al campo estivo, comprendono momenti di svago per le famiglie e una serie di incontri pubblici, sulla disabilità.
Il progetto nasce dal desiderio di alcuni genitori di proporre un’esperienza valida per sé e per i propri figli dove approfondire un’amicizia significativa per la crescita della persona. Centro del progetto sono i giovani ragazzi con disabilità che ne usufruiscono.
I quattro anni di campo estivo e i momenti di incontro proposti hanno reso ancora più evidente che ognuno di questi ragazzi cerca una compagnia che li sostenga e che cammini con loro.
I promotori di questa splendida iniziativa, animati da una forte ispirazione spirituale ed adesione al testo evangelico, sono partiti dal desiderio di riconoscere ed accettare tutti i propri limiti, come fattore di ricchezza e come stimolo a corrispondere alle richieste che provengono dal cuore di ogni individuo: incontrare il bello, il vero, il bene.
Una tra le tante esperienze, che qui documentiamo con due belle immagini, è il laboratorio del vino presso l’Azienda Vinicola Accattoli, e dall’uva raccolta e pigiata dai ragazzi viene prodotto il vino Arianuova. Il desiderio di chi è coinvolto in questa straordinaria avventura è quello di rendere partecipi sempre più persone dell’esperienza di Arianuova e il mio blog si mette a disposizione per quanti volessero condividere questa esperienza.
Allego la locandina relativa ad un prossimo incontro in cui verranno illustrate le attività dell'associazione e la concessione da parte dell'Amministrazione Comunale di Ancona di un immobile da adibire a centro diurno per disabili.
Nel sito www.amicipiccoloprincipe.org troverete le modalità per poter donare all'associazione il contributo del 5 per mille.
Chi volesse contribuire e sostenere questa splendida avventura potrà farlo nelle forme e nei modi che riterrà più opportuni. A tal proposito fornisco i riferimenti utili ad ogni scopo:
Associazione Gli Amici de “Il Piccolo Principe” Onlus
Via Cadorna 3 - 60123 Ancona
C.F. 93081990421
C/C postale n. 74243890 intestato Associazione Gli Amici de “Il Piccolo Principe” Onlus
Via Cadorna 3, 60123 Ancona
Per effettuare un bonifico bancario:
IBAN IT 06 Z 07601 02600 000074243890.
Per comunicazioni scritte:
Associazione Gli Amici de “Il Piccolo Principe” Onlus
c/o Pierini Claudio
Via Flaminia 315
60126 Ancona
Per comunicazioni Telefoniche
Pierini Claudio
tel. 071 287 5946
fax 071 287 5947
cell. 331 6001574
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Articoli correlati
Written on 17 Dicembre 2010, 09.27 by .JPG)
Ricordate Gli Amici del Piccolo Principe? E' quell'associazione di Ancona che da sette anni organizza nell’estate un campo estivo per disabili e,... Written on 19 Maggio 2011, 16.38 by 
Quella che vado a descrivervi è una storia che testimonia del ruolo decisivo che la scuola può esercitare nell'inclusione e nell'affermazione di ogni... Written on 18 Agosto 2010, 15.02 by 
"La Matematica: come utilizzare al meglio le nuove tecnologie con allievi in difficolta" è un libro scaricabile gratuitamente in formato PDF,... Written on 30 Giugno 2010, 20.04 by  [Adnkronos 17/06/2010] Una radio che aiuta a star bene.
E' nata Radio Dynamo, la web radio realizzata con il contributo di bambini affetti da patologie... Written on 21 Gennaio 2011, 18.27 by 
L'Istat ha diiffuso i primi interessanti risultati dell'Indagine sull'integrazione degli alunni con disabilià nelle scuole primarie e secondarie di I... Written on 07 Dicembre 2009, 16.53 by 
Giuseppe Masciopinto è un insegnante di scuola primaria di Bari che ha ideato una serie di giochi interattivi basati sulla tecnica del Motion Detection,...
|