Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

A scuola di energia! E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 05 Febbraio 2009 14:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa "Mi illumino di meno 2009 - giornata per il risparmio energetico", promossa dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar" e prevista per il 13 febbraio (maggiori informazioni le trovate qui).
Per rendere i ragazzi maggiormente consapevoli sulle fondamentali tematiche relative al risparmio enegetico la collega Eva, assieme a Valeria Cutri ed Ivan Sciapeconi, hanno realizzato un fascicolo da utilizzare preferibilmente con le classi quinte, contenente un racconto, informazioni e curiosità, giochi, esercizi, poesie e canzoni in un'ottica multi e interdisciplinare.


Per disporre gratuitamente del fascicolo occorre registrarsi al sito, dove troverete anche la possibilità di scaricare il brano "Mi illumino di meno" di Frankie HI-NRG MC. Sarebbe auspicabile lasciare un commento nell'area forum per consentire agli autori di verificare l'adattabilità in contesti didattici delle loro proposte e così da tenerne conto per i futuri lavori. 
Ah! Dimenticavo... ho partecipato all'ultimo CaterRaduno l'estate scorsa a Senigallia... sono davvero fortissimi!!!

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2009, 13.59 by
Nel mio recente passato mi è capitato di ricoprire cariche amministrative a livello locale e, tra queste, ho avuto il privilegio di ritrovarmi...
Written on 16 Novembre 2009, 16.57 by
La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente...
Written on 20 Aprile 2009, 16.45 by
  Segnalo dal blog Ciao Bambini, una ricca pagina dedicata alla Giornata della Terra, con dei link a diverse risorse utilizzabili con alunni...
Written on 15 Aprile 2009, 16.37 by
Conoscere Il Terremoto L'immane tragedia che ha colpito l'Abruzzo ha sconvolto davvero tutti noi e, in mezzo a tanto parlare (talvolta...
Written on 21 Dicembre 2009, 16.10 by
Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato...
Written on 21 Dicembre 2009, 18.49 by
Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source...

 

 

 

Commenti  

 
#1 eva 2009-02-16 16:47 Grazie Roberto della segnalazione!
Ti è piaciuto?
ANche io ho partecipato ad un Cateraduno, a Santarcangelo di Romagna!
Ciao, Eva
Citazione
 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews