Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un portale per le scienze E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 19 Gennaio 2009 14:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

stellaE' recentemente nata una... Stella, portale web interattivo e multilingue rivolto a tutti coloro che si occupano di educazione scientifica e vogliono comunicare esperienze, collaborare, scambiare idee e riflessioni su metodologie e didattica.
All'interno di questo sito è possibile inserire proprie esperienze didattiche ed accedere ad una banca dati europea di iniziative di educazione scientifica inserite direttamente da insegnanti; ci si confronta con colleghi del proprio paese all'interno delle cominità di pratica; si approfondiscono tematiche come le politiche europee per l’educazione scientifica e le pari opportunità nella scienza; si cololabora con docenti di altri Paesi utilizzando gli strumenti multimediali di trasferibilità ideati per facilitare lo scambio di esperienze e il trasferimento di risultati.
 

Articoli correlati

Written on 15 Aprile 2009, 16.37 by
Conoscere Il Terremoto L'immane tragedia che ha colpito l'Abruzzo ha sconvolto davvero tutti noi e, in mezzo a tanto parlare (talvolta...
Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...
Written on 03 Dicembre 2009, 15.07 by
Quando si parla di acqua ci si rifersce ad uno dei contenuti che maggiormente si prestano ad un approccio di tipo interdisciplinare e contestualizzabile...
Written on 21 Dicembre 2009, 18.49 by
Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source...
Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...

 

Commenti  

 
#1 monica 2009-06-19 21:20 Salve,avrei bisogno di un aiuto!!Vorrei trovare qualcosa su un'unità didattica sul tropismo delle piante per alunni di scuola elementare.Grazie Citazione