Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le mappe: tipi, funzioni utilizzo E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Venerdì 14 Settembre 2018 15:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Che cosa sono le mappe? Come usare questi strumenti per favorire l'apprendimento agli alunni con Bisogni Educativi Speciali? Che differenze ci sono tra mappe concettuali e mappe mentali?

Sono solo alcune domande che trovano risposta in due video di Valentina Gabusi per Zanichelli Editore dedicati alle mappe, alle varie tipologie esistenti, alle loro funzioni e alle prospettive di utilizzo nella didattica.

Un'efficace sintesi che vi consiglio di visionare.

 

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2015, 21.43 by maestroroberto
Credo si tratti del più fornito archivio di strumenti per costruire mappe mentali, quello realizzato da Toni Krasnic. La cosa...
Written on 28 Ottobre 2019, 16.10 by maestroroberto
  Mind Mapping 3D è un'interessante alternativa ai tanti strumenti per creare mappe mentali. La sua...
Written on 18 Febbraio 2016, 15.23 by maestroroberto
Quanto è difficile per gli studenti elaborare strategie per esporre quanto appreso in maniera efficace! Tra le tante soluzioni,...
Written on 02 Marzo 2015, 14.56 by maestroroberto
  XMind è un software che vi permette di creare e visualizzare mappe mentali digitali con qualsiasi...
Written on 29 Maggio 2019, 15.15 by maestroroberto
Plectica è una  soluzione per la creazione di mappe mentali molto funzionale. Si possono organizzare i contenuti e collegarli...
Written on 18 Gennaio 2023, 18.37 by maestroroberto
Segnalo un nuovo strumento totalmente gratuito, Corgi, in grado di supportare l'organizzazione del pensiero dei nostri studenti attraverso...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews