Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Inserire una calcolatrice scientifica nel blog di classe E-mail
Risorse - Grafica Web
Giovedì 11 Aprile 2013 18:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Web 2.0 scientific calculator

Web2.0calc è una calcolatrice scientifica online gratuita

Forse non potrà sostituire le più costose calcolatrici scientifiche, ma di certo può essere utilizzata dagli studenti fino alla scuole superiori. 

La cosa più interessante è che per usarla non è necessario andare sul sito Web2.0calc in quanto sono disponibili tre diversi widget per incorporare la calcolatrice nel blog o sito web.

I tre modelli diversi (orizzontale - 590x390, verticale 340x575, semplificata - 320x390) consentono di collocare la calcolatrice nella home del vostro blog, dove può essere utilizzata più facilmente.

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2011, 19.06 by
Se avete intenzione di creare un blog o un social network è preferibile non utilizzare foto reali degli studenti. Una divertente alternativa è quella...
Written on 06 Agosto 2011, 16.40 by
Smurf Yourself è un'applicazione davvero originale che vi permette di scegliere un puffo, assegnargli un nome e consentirgli di...
Written on 28 Novembre 2011, 16.56 by
  Non so se vi siete accorti, ma ho inserito nel blog due moduli di grandezza diversa, uno in fondo pagina a destra, l'altro nella colonna di...
Written on 21 Dicembre 2011, 15.05 by
A me capita spesso durante riunioni (interessanti e non) di ascoltare e scarabocchiare su un foglio al tempo stesso. Sono quei momenti in cui la mano...
Written on 12 Giugno 2010, 09.17 by
Questo post è dedicato a quanti utilizzano Blogger e sono animati dal desiderio di personalizzare l'interfaccia grafica del proprio blog. Vedrete come è...
Written on 24 Gennaio 2011, 21.48 by
Le icone sono una delle passioni di chi si occupa di grafica web. Un uso appropriato dei vari set di icone contribuisce a connotare l'interfaccia di un...