Oggi vi presento altre due soluzioni che vi permettono di fruire al meglio di Google Meet, una tra le più usate piattaforme di videoconferenza per la didattica a distanza. Nel primo caso si tratta di un'estensione Chrome che dovrete installare voi, nel secondo anche i vostri studenti.
In pratica, con Meet Attendence potrete registrare in un foglio di calcolo tutti i partecipanti alla riunione e con Nod Reactions avrete uno strumento che permette agli studenti di richiedere di intervenire durante la presentazione del vostro schermo, attraverso un semplice pulsante.
Meet Attendence, una volta installato, andrà a posizionarsi in Meet in alto a destra, tra il simbolo dei partecipanti e quello della chat. Cliccandovi sopra e collegandolo al vostro account, avrete un foglio di calcolo che annoterà i presenti alla videoconferenza, tenendo anche conto delle eventuali disconnessioni.
Nod Reactions vi appare invece sulla sinistra in alto e, attraverso semplici emoji, permette di far giungere a chi presenta il proprio schermo e che non vede null'altro oltre a quello (docente o studenti) delle richieste di intervenire (la classica alzata di mano) o delle faccine di approvazione rispetto ai contenuti proposti. Ovviamente questo ha senso nel caso in cui si convenga di non consentire a tutti di attivare il proprio microfono a proprio piacimento.
Ecco i links delle due estensioni.
E' disponibile un ottimo tutorial di Alessandro Bencivenni su come installare e usare queste due estensioni