Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Didattica a distanza: tutto ciò che serve in Pearltrees E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Scritto da Administrator   
Venerdì 13 Marzo 2020 16:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Didattica a distanza, by robertosconocchini1  

Ho inserito tutti gli articoli del blog dedicati a strumenti e risorse per la didattica a distanza in una cartella su Pearltrees, la migliore piattaforma di social bookmrking, che sarà costantemente arricchita di nuovi contenuti.

Questo serve da un lato a consentirvi di trovare con facilità ed immediatezza articoli che magari sul blog finiscono in vecchie pagine e, dall'altro, a ricordarvi di quanto possa essere utile creare archivi di strumenti in Pearltrees, per averli sempre a portata di mano.

Vai sulla sezione Pearltrees Didattica a distanza

 

Articoli correlati

Written on 25 Marzo 2020, 16.16 by maestroroberto
E' finalmente disponibile anche in lingua italiana la grande piattaforma che Google ha dedicato alla didattica a distanza, mettendo a...
Written on 19 Maggio 2015, 16.45 by maestroroberto
E' il programma che utilizzo personalmente per la composizione delle classi prime ed ogni anno si aggiorna e si arricchisce di nuove...
Written on 29 Maggio 2020, 16.40 by maestroroberto
In molti casi viene richiesto di compilare una relazione finale da inserire nel Registro elettronico, con particolare riguardo alla Didattica a...
134475
Written on 06 Marzo 2020, 17.51 by maestroroberto
Il portale del Gruppo Editoriale Il Capitello mette a disposizione per questo periodo molto particolare una serie di materiali e risorse per la...
Written on 04 Aprile 2020, 11.38 by maestroroberto
Puo' capitare in questo periodo di didattica a distanza di dover apprendere il funzionamento di Google Classroom, mai sperimentato...
Written on 02 Settembre 2019, 15.27 by maestroroberto
   Sarebbe davvero molto bello se tutte le scuole italiane accogliessero i bambini per la prima campanella nel modo a cui hanno pensato...