Otus è il classico LMS (Learning Management System), piattaforma digitale per la gestione delle attività in classe.
Disponibile sia come applicazione per iOS che in versione desktop web, offre gratuitamente tutta una serie di classici strumenti utili per la didattica quotidiana: assegnazione di compiti, lezioni, quiz, valutazioni, sondaggi, commenti e altro ancora.
Per accedere dovrete registrarvi come insegnanti, potendo utilizzare anche i codici di accesso di Google ed inizierete cosi' a creare le classi. Non dovete preoccuparvi di importare gli studenti, in quanto vi verrà dato un codice di classe che è possibile inviare ai vostri studenti per consentire loro di connettersi. Dovrete dunque inserire un nome di classe, livello di grado, la disciplina e potrete iniziare.
Dalla schermata "Home" vedrete le classi create e potrete cliccare su qualsiasi classe per verificare più da vicino gli studenti che si sono iscritti.
All'interno della sezione "classi", è possibile cliccare il pulsante delle informazioni ( "I") accanto a ogni studente per accedere a statistiche dettagliate. È possibile ottenere le loro informazioni di contatto, il percorso svolto dallo studente nella piattaforma, tutti i documenti che ha caricato, e potrete lasciare dei commenti inerenti a specifiche attività, compiti, ecc.
La pagina "Bookshelf" permette di caricare qualsiasi tipo di documento o file che si desidera condividere con gli studenti.
Molto interessante la nuova funzionalità che permette di inserire quiz a scelta multipla, vero/falso, risposta aperta. Associata a questo strumento la reportistica di risultati che potrete articolare autonomamente decidendo di assegnare punteggi diversi per ogni domanda.
Insomma Otus.com è un ambiente di apprendimento articolato e completo che merita davvero di essere approfondito.
Ecco la sua presentazione