CLASSI PRIME, di Fabrizio Bellei è un software gratuito di cui ho già parlato qualche tempo fa
Si tratta di uno strumento utile per la formazione di gruppi classe equi-eterogenei. Il programma, ormai collaudato da anni, è stato nel tempo perfezionato dall'autore.
E' ora disponibile anche una guida operativa all'uso del programma, curata dall'autore, con esempi pratici e illustrazioni.
Questa versione 2013 fa tesoro delle esperienze di uso del programma in contesti scolastici diversi e offre:
- velocizzazione (+ 400% ca.) degli algoritmi di ottimizzazione;
- miglioramenti delle finestre di dialogo, sia nell'estetica che nella funzionalità ;
- procedure per evitare il blocco del programma da parte di utenti inesperti;
- possibilità di salvare gli elenchi in formato criptato dal momento che si tratta di dati "sensibili"; naturalmente rimane la possibilità di salvare i file in modalità testuale (estensione ".txt" oppure ".csv")..
Ricordiamo di seguito le caratteristiche principali del programma.
I criteri di distribuzione degli alunni sono essenzialmente due:
- Ordinamento basato su FASCIA, GENERE, PROVENIENZA (eventualmente personalizzabili a piacere). Questa tipologia di ordinamento porta automaticamente ad avere classi migliori sotto il profilo dell'equi-eterogeneità, tuttavia non può tenere conto delle richieste delle famiglie e delle indicazioni degli insegnanti delle classi di provenienza.
- Ottimizzazione (anche ad oltranza) per trovare le condizioni che soddisfano in misura maggiore le richieste delle famiglie e l'omogenea eterogeneità .
In tutti i casi l'utente ha sempre la possibilità di intervenire manualmente per migliorare ulteriormente i risultati.
Ulteriori funzioni sono:
- blocco degli alunni in determinati gruppi classe perchè non vengano elaborati;
- segnalazione di alunni bisognosi di un'alfabetizzazione di base per evitare dei gruppi classe squilibrati;
- grafici esplicativi dei risultati ottenuti.
E' possibile stampare i risultati direttamente oppure esportarli in Ms-Excel Ms-Word (ovviamente dove è installato il pacchetto OFFICE).
E' possibile inoltre salvare i gruppi elaborati, come elenchi tabulati immediatamente utilizzabili, in un documento Ms-Word.
Oltre a ciò, si possono esportare i gruppi-classe in formato PowerPoint (il programma crea automaticamente le diapositive da proiettare), BMP e JPG per creare presentazioni atte a mostrare gli elenchi agli organi competenti.
Nella cartella di installazione viene creato un file con un elenco di nomi di fantasia, utile per effettuare prove e familiarizzare con il programma. Eventuali omonimie sono da considerarsi del tutto casuali.
Il programma funziona con i sistemi Windows, da XP a Windows 8 e con i pacchetti "Office" da Office 97 sino a Office 2013 (non è ancora stato verificato il funzionamento con i pacchetti OFFICE a 64 bit).
Fonte: VBscuola