Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Flipped classroom - l'insegnamento capovolto E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Lunedì 11 Febbraio 2013 19:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

All'estero se ne parla già da un po' di tempo, da noi invece decisamente da molto meno.

Mi riferisco a  Flipped classroom, letteralmente insegnamento capovolto, nel senso che si utilizzano le nuove tecnologie per capovolgere letteralmente i paradigmi dell'insegnamento.

In pratica si realizza un trasferimento della responsabilità e della titolarità dell’apprendimento dal docente agli studenti. Questi ultimi controllano direttamente le modalità di apprendimento dei contenuti, i tempi e la valutazione. Gli insegnanti rappresentano guide e supporti per comprendere piuttosto che dispensatori di conoscenze e i loro alunni diventano autentici protagonisti del proprio percorso di apprendimento, piuttosto che contenitori di nozioni.

Sopra potete apprezzare la presentazione realizzata dalla collega Laura Antichi in cui viene illustrata in maniera dettagliata questa metodologia didattica.

Altri contributi interessanti sono quelli di Graziano Cecchinato (ricercatore in pedagogia sperimentale, svolge alcuni insegnamenti per la Facoltà di Scienze della formazione e Psicologia  dell’Università di Padova): http://prezi.com/x1cwlt_lx3bn/flipped-classroom-commentata/ e Giovanni Bonaiuti (ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Filosofiche dell’Università di Cagliari, si occupa di metodi e tecniche della didattica e, in particolare, di tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento): http://people.unica.it/gbonaiuti/flipping-the-classroom/

Articoli correlati

Written on 11 Dicembre 2016, 15.20 by maestroroberto
Geniale per la sua semplicità, fantastico per le diverse opportunità che offre a docenti e studenti, TES Teach è uno...
Written on 02 Aprile 2016, 11.42 by maestroroberto
Immagine: http://swipe.issm.it Pubblico una serie di video utili per i colleghi interessati ad approfondire il funzionamento di...
Written on 28 Settembre 2020, 15.58 by maestroroberto
Grazia Paladino è un'insegnante di scienze e matematica nella scuola secondaria di primo grado che da tempo ha introdotto la didattica...
Written on 25 Febbraio 2015, 21.16 by maestroroberto
Comment Bubble è uno strumento online che consente di inserire commenti in un video. E' possibile scorrere il video, fermarlo nel...
Written on 20 Maggio 2015, 16.02 by maestroroberto
Alcuni colleghi tornano a chiedermi risorse e strumenti da utilizzare per la flipped classroom. Ho trovato un elenco di ben...
Written on 29 Gennaio 2018, 18.18 by maestroroberto
Ho già scritto in passato su Nearpod, prezioso strumento per creare lezioni multimediali interattive e, quindi, ottima risorsa per la...