Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Apprendere con il metodo Rapizza E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Mercoledì 19 Febbraio 2014 15:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il metodo Rapizza prende il nome da Maria Silvia Rapizza, un’insegnante che, agli inizi degli anni ’50, riprende ed elabora le idee di altre scuole di metodo a lei contemporanee, come il Metodo Spazio – Temporale di Ida Terzi e si ricollega al Metodo Montessori per quanto concerne le proposte operative.

Questa metodologia si basa sul presupposto che l'alunno per affrontare l'esperienza della lettura, della scrittura e del far di conto, deve acquisire i necessari prerequisiti, sia fisici che mentali, attraverso esperienze fatte col corpo, col movimento, con gli oggetti, con il colore.

Il sito web dell'Istituto Comprensivo Veronella Zimella ospita un'intera sezione al metodo Rapizza, con video formativi, schede operative e tutto quanto è necessario sapere per approfondire questa impostazione educativo-didattica.

Articoli correlati

Written on 01 Febbraio 2012, 14.15 by
Segnalo questo interessante percorso promosso dalI'Istituto Comprensivo “F. Nullo” di Bergamo che affronta il delicato tema del metodo di...
Written on 29 Settembre 2011, 14.56 by
Segnalo Risorse per Docenti, una sorta di raccolta dei progetti nazionali cofinanziati dal FSE per promuovere lo sviluppo professionale degli...
Written on 02 Agosto 2012, 19.10 by
Segnalo il portale Non Solo LIM, progettato dall'associazione L'Elastico allo scopo di creare una piattaforma per la formazione...
Written on 13 Gennaio 2014, 17.09 by
  Solo ieri avevo indicato una serie di piattaforme digitali utili per la didattica capovolta. Oggi segnalo un corso di formazione...
Written on 05 Dicembre 2009, 13.17 by
Informo che è ancora possibile iscriversi ad un corso online su WordPress, indirizzato al personale della scuola docente e non docente organizzato dal...
Written on 28 Marzo 2011, 21.45 by
La Giunti Scuola ha reso disponibili e scaricabili gli atti del convegno: "In classe ho un bambino che...", svoltosi a Firenze il 4 e il 5...

 

Commenti  

 
#3 adriana 2015-01-06 23:47 Dopo 36 anni di insegnamento nella scuola dell infanzia.sono venuta a conoscenza diquesto metodo e mi si e' aperto un mondo nuovo. Citazione
 
 
#2 Roberto 2014-02-20 22:45 Citazione Mariangela:
No ti prego il metodo rapizza noooooooooo 50 quaderni in prima…no guarda l'ho dovuto seguire con la scrittura ed è una emerita vecchiaggine con ciò non voglio sminuire il tuo post ma…NOOOOOOO OO

Eppure una mia collega l'ha utilizzato in passato con un bambino down ottenendo ottimi risultati…
Citazione
 
 
#1 Mariangela 2014-02-19 17:00 No ti prego il metodo rapizza noooooooooo 50 quaderni in prima…no guarda l'ho dovuto seguire con la scrittura ed è una emerita vecchiaggine con ciò non voglio sminuire il tuo post ma…NOOOOOOO OO Citazione