Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Flipped learning: corso online per docenti di scuola secondaria di I e II grado E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Lunedì 13 Gennaio 2014 17:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Solo ieri avevo indicato una serie di piattaforme digitali utili per la didattica capovolta. Oggi segnalo un corso di formazione online dedicato alla Flipped Classroom per docenti di scuola secondaria di I e II grado.

Il percorso Capovolgere i BES - la didattica capovolta per tutti (scarica la locandina) è riconosciuto dal MIUR (Decreto 8/7/2013), "si propone di fornire ai docenti le conoscenze e gli strumenti per identificare ed affrontare i Bisogni Educativi Speciali (direttiva MIUR del 27/12/2012) nelle proprie classi, realizzando una didattica inclusiva che offra ampie possibilità di personalizzazione, stimoli l’apprendimento cooperativo e introduca gradatamente docenti e discenti all’utilizzo efficace della “didattica capovolta” (flipped learning)"

Potranno partecipare al corso anche i docenti di scuola primaria, purchè abbiano la possibilità di svolgere le esercitazioni con i propri studenti.

Il percorso formativo si articola su 4 moduli consecutivi, ognuno dei quali prevede 3 ore di attività (tra video e materiali didattici) e un lavoro di gruppo.

Il corso, che prevede un totale di 6 ore di video lezione, 6 ore di videoconferenza e l’assistenza di uno staff di tutor per 60 giorni, ha un costo per ogni partecipante di 73,20 euro. Le scuole che iscriveranno almeno 5 docenti del proprio istituto avranno diritto ad una 6a iscrizione gratuita.

Le iscrizioni scadono il 15 gennaio e per ulteriori informazioni cliccate qui.

Segnalo anche il libro La classe capovolta. Innovare la didattica con il flipped classroom di Maurizio Maglioni e Fabio Biscaro, disponibile in Amazon.

Articoli correlati

Written on 25 Agosto 2011, 20.41 by
In data 6 settembre 2011, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, presso l'aula magna dell'I.I.S. "L.Gigli" di Rovato (Brescia), in via Europa 2, si...
Written on 13 Dicembre 2010, 14.47 by
"Aiuto! ho premuto il tasto power!" è un grido disperato che rimanda alla poca confidenza con gli strumenti tecnologici, ancora persistente...
Written on 18 Febbraio 2013, 14.12 by
Stanno per partire i corsi di formazione online ANITEL 2013. Ricordo che per accedere alla piattaforma di formazione ANITEL occorre...
Written on 21 Marzo 2011, 14.10 by
L'ANITEL (Associazione Nazionale Tutore e-Learning) ha aperto un canale Youtube in cui sono visionabili i video relativi ad alcuni corsi di formazione...
Written on 19 Febbraio 2014, 15.04 by
  Il metodo Rapizza prende il nome da Maria Silvia Rapizza, un’insegnante che, agli inizi degli anni ’50, riprende ed...
Written on 02 Agosto 2012, 19.10 by
Segnalo il portale Non Solo LIM, progettato dall'associazione L'Elastico allo scopo di creare una piattaforma per la formazione...