Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PlayPosit: creare video interattivi per la classe capovolta E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Novembre 2017 15:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Da qualche tempo Educanon, una delle web-app più utilizzate per la creazione di video interattivi per la classe capovolta, ha cambiato nome, senza perdere le sue funzionalità che ne facevano uno degli strumenti preferiti da tanti colleghi.

Oggi si chiama PlayPosit e consente sempre di tagliare i video e di inserire domande (a risposta aperta o a scelta multipla) e approfondimenti testuali, con la possibilità  di collegarsi ad altri video.

Per iniziare ad utilizzarlo, occorre registrarsi come docente (non è indispensabile indicare la scuola di appartenenza) ed è possibile creare classi virtuali a cui sarà posibile assegnare direttamente le attività da svolgere e monitorare il percorso di ogni singolo studente.

Per avere piu' informazioni in merito, consiglio la lettura di questo scoop del grande Gianfranco Marini che include un video tutorial su PlayPosit di Andrea Maiello.

Vai su PlayPosit

 

Articoli correlati

Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 01 Maggio 2017, 20.24 by maestroroberto
Watch2gether è uno strumento che consente di sincronizzare un video con altri utenti. In pratica potrete decidere di condividere un...
Written on 01 Dicembre 2018, 19.18 by maestroroberto
Ecco un'interessante proposta per avviare un compito autentico di realtà in una classe in cui si applica la didattica capovolta:...
Written on 24 Maggio 2017, 16.56 by maestroroberto
Matematicapovolta è un sito web interamente dedicato all'insegnamento della matematica nella scuola secondaria di I e II grado con il...
Written on 14 Gennaio 2015, 19.19 by maestroroberto
  Vialogues è uno strumento Web 2.0 che fornisce una piattaforma di discussione asincrona centrata attorno ad un...
Written on 25 Febbraio 2015, 21.16 by maestroroberto
Comment Bubble è uno strumento online che consente di inserire commenti in un video. E' possibile scorrere il video, fermarlo nel...