Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Flipped Classroom: 7 strumenti per creare quiz multimediali E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Mercoledì 22 Giugno 2016 16:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Condivido un'utilissimo schema, particolarmente indicato per i colleghi impegnati nella flipped classroom.

Si tratta di una raccolta, elaborata da Richard Byrne, delle migliori soluzioni per elaborare test multimediali, da integrare nelle lezioni sulle quali gli studenti lavorano a casa.

Sono 7 strumenti dei quali ho già parlato nel blog, ma questo schema riassuntivo risulta particolarmente pratico perchè offre in un'unica visualizzazione un confronto tra le varie risorse in termini di differenziazione di media, di tipologia di domande, della presenza o meno di feedback per gli studenti, di richiesta o meno di indirizzo email, di monitoraggio per i docenti.

Le risorse indicate sono: Google Moduli, Blubbr, Edpuzzle, EduCanon, Zaption, Tinytap, Riddle.

Sotto trovate un tutorial per ogni strumento.

Per consultare la raccolta di risorse per creare test multimediali cliccate qui.

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Articoli correlati

Written on 11 Aprile 2015, 15.28 by maestroroberto
  Kaizena è un ottimo strumento a disposizione dei docenti per inserire commenti audio a documenti presenti in Google...
Written on 26 Novembre 2019, 20.23 by maestroroberto
Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di...
Written on 05 Gennaio 2015, 16.49 by maestroroberto
Segnalo l'importante opportunità formativa promossa da WikiScuola e dedicata a "Flipped Classroom", "Cooperative...
Written on 30 Marzo 2016, 15.43 by maestroroberto
Segnalo due corsi online su Flipped Classroom Operativo e LIM e Tablet nella Flipped Classroom, coordinati dal maestro Luigi...
Written on 19 Novembre 2017, 16.05 by maestroroberto
  Ecco una nuova, utilissima, webapp per la classe capovolta! Si tratta di Timelinely, uno strumento gratuito che permette di...
Written on 28 Luglio 2016, 18.19 by maestroroberto
Più volte ho parlato in questo blog della piattaforma Symbaloo, popolarissimo servizio di bookmarking che crea pagine con segnalibri...