Il metodo di studio nella classe capovolta

Il metodo di studio nella classe capovolta

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'ho trovato ieri sera in alcuni Gruppi FB e mi sembra opportuno rilanciarlo per consentirne un'ampia diffusione.

Mi riferisco al video realizzato da Grazia Paladino che illustra attraverso una presentazione Prezi come gli studenti possono elaborare un proprio metodo di studio in una classe capovolta.

Vengono in particolare individuati gli aspetti metodologici più rilevanti nella metodologia della flipped classroom e, in particolare, la necessità che i ragazzi dedichino almeno 20 minuti di tempo per studiare autonomamente la lezione assegnata dall'insegnante. Questo requisito è fondamentale affinchè possa poi eseguire l'attività collaborativa prevista in classe.

Occorre sapere che questo video è stato prodotto per gli alunni della collega, per cui troverete riferimenti specifici a piattaforme digitali utilizzate nella sua classe (in questo caso Fidenia). Sappiate comunque che potrete trarre utilissime informazioni da questo video e tradurle nella vostra pratica didattica con qualsiasi piattaforma digitale.

 

Articoli correlati

Written on 17 Marzo 2020, 19.28 by maestroroberto
TED ED non è certamente un nuovo strumento didattico, in quanto viene usato da tempo soprattutto per la metodolgia della classe...
Written on 22 Giugno 2016, 16.53 by maestroroberto
Condivido un'utilissimo schema, particolarmente indicato per i colleghi impegnati nella flipped classroom. Si tratta di una...
Written on 24 Agosto 2016, 16.34 by maestroroberto
GrammarFlip è una bella piattaforma digitale per l'apprendimento della grammatica della lingua inglese. Si tratta del...
Written on 02 Aprile 2016, 11.42 by maestroroberto
Immagine: http://swipe.issm.it Pubblico una serie di video utili per i colleghi interessati ad approfondire il funzionamento di...
Written on 07 Febbraio 2018, 15.58 by maestroroberto
Vadio è un interessante strumento gratuito che permette di visualizzare video Youtube in gruppo. Per queste caratteristiche puo'...
Written on 04 Marzo 2019, 18.19 by maestroroberto
Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti...