Video: come funziona una classe capovolta

Video: come funziona una classe capovolta

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Immagine: http://swipe.issm.it

Pubblico una serie di video utili per i colleghi interessati ad approfondire il funzionamento di una classe capovolta.

Potrete trovare guide esempificative e veri e propri tutorial, tutti comunque estremamente interessanti e meritevoli di approfondimento.

Ricordo ancora che per Flipped Classroom si intende il metodo di insegnamento/apprendimento nato nel 2010 negli Stati Uniti che prevede la preparazione delle lezioni da parte dell'insegnante sotto forma di video didattici che gli studenti possono vedere a casa quando vogliono, mentre il tempo in classe è dedicato alla discussione e all’apprendimento attivo. Si tratta del superamento totale della didattica frontale con l’insegnante che assume le vesti di mentore, figura chiave che aiuta i ragazzi a rielaborare, coordinarsi, segue da vicino chi è in difficoltà e ha bisogno di un aiuto extra, o fa esercitare gli alunni più dotati su attività maggiormente complesse.

 

Breve video esplicativo sul concetto di classe capovolta - IC Volta Mandello del Lario

 

Il Powtoon di Chiara Spalatro

 

Flipped Classroom di Graziano Cecchinato

 

Corso di Formazione: Flipped Classroom (Classe Capovolta): Introduzione - Design Didattico

 

 

FLIPPED CLASSROOM tutorial: dove reperire i migliori video didattici - Design Didattico

 

FLIPPED CLASSROOM tutorial: youtube senza distrazione di publicità e commenti - Design Didattico

 

FLIPPED CLASSROOM tutorial: visualizzare solo una sezione di video di youtube - Design Didattico

 

FLIPPED CLASSROOM tutorial: come scaricare su computer video da youtube - Design Didattico

 

 

Tutorial FLIPPED CLASSROOM: caricare presentazioni online - Design Didattico

 

Il metodo di studio in una classe capovolta di Grazia Paladino

 

La classe capovolta: Siamo tutti speciali di Maurizio Maglioni

 

Webinar SED - La classe capovolta

 

Articoli correlati

Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 23 Agosto 2024, 10.29 by maestroroberto
Vi consiglio di sperimentare Komodo come ottimo strumento per registrare lo schermo del vostro pc. Avete la necessità di preparare il...
Written on 26 Settembre 2014, 00.00 by maestroroberto
Consiglio a tutti di scaricare la Guida alla Flipped Classroom, un vero e proprio vademecum sulle lezioni capolvolte, in italiano e...
Written on 24 Agosto 2016, 16.34 by maestroroberto
GrammarFlip è una bella piattaforma digitale per l'apprendimento della grammatica della lingua inglese. Si tratta del...
Written on 23 Agosto 2016, 17.14 by maestroroberto
Rico Vasti è un maestro presso la scuola primaria di Bernalda (MT), che da qualche tempo ha sperimentato l'utilizzo della flipped...
Written on 21 Settembre 2016, 17.33 by maestroroberto
Prowise Presenter è uno strumento didattico gratuito molto versatile che puo' essere utilizzato a scuola in diversi...

Commenti  

 
#2 Roberto 2017-06-20 19:57 Citazione Salvatore Di Donna:
Sono trent'anni che applico la metodologia della classe capovolta. Non sapevo, però, che tale metodologia d'insegnamento avesse quel nome. Ho sempre insegnato discipline professionalizz anti teoriche in un istituto di istruzione professionale. Ad essere precisi, il metodo in questione l'ho applicato solamente durante le ore di laboratorio della mia disciplina. L'unica variante usata è quella di non aver fornito lezioni video agli studenti, ma appunti scritti da me da studiare a casa. In classe le esercitazioni di laboratorio si devono svolgere per forza in gruppo perché il materiale in dotazione del laboratorio non è sufficiente per esercitazioni individuali. Le esercitazioni consistono nel produrre dei circuiti che si possono realizzare solo dopo aver letto i miei appunti. In classe svolgo un lavoro di coordinamento, di stimolo e di accertamento dei risultati. Di tanto in tanto sottopongo i ragazzi a test o a relazioni. La valutazione media del profitto della classe, nonostante la metodologia usata, è leggermente migliore di quella ottenuta da altri colleghi. Diverse volte, capita che chi va bene con me, va male con altri colleghi e viceversa. Alla luce della mia esperienza, non penso che questa metodologia sia vincente. Io la adotto solo per comodità e per velocizzare lo sviluppo del programma. Salvatore Di Donna.

Interessante contributo… sarebbe da approfondire, ma in realtà mi limito a commentare che comunque questo metodo rappresenta il superamento della lezione frontale, totalmente inadeguata a corrispondere agli stili di attenzione dei nostri studenti, distribuiti e periferici. Soprattutto consente di dilatare enormemente il tempo della didattica laboratoriale e collaborativa, il metodo che favorisce un reale apprendimento partecipativo e attivo dello studente
Citazione
 
 
#1 Salvatore Di Donna 2017-06-20 14:10 Sono trent'anni che applico la metodologia della classe capovolta. Non sapevo, però, che tale metodologia d'insegnamento avesse quel nome. Ho sempre insegnato discipline professionalizz anti teoriche in un istituto di istruzione professionale. Ad essere precisi, il metodo in questione l'ho applicato solamente durante le ore di laboratorio della mia disciplina. L'unica variante usata è quella di non aver fornito lezioni video agli studenti, ma appunti scritti da me da studiare a casa. In classe le esercitazioni di laboratorio si devono svolgere per forza in gruppo perché il materiale in dotazione del laboratorio non è sufficiente per esercitazioni individuali. Le esercitazioni consistono nel produrre dei circuiti che si possono realizzare solo dopo aver letto i miei appunti. In classe svolgo un lavoro di coordinamento, di stimolo e di accertamento dei risultati. Di tanto in tanto sottopongo i ragazzi a test o a relazioni. La valutazione media del profitto della classe, nonostante la metodologia usata, è leggermente migliore di quella ottenuta da altri colleghi. Diverse volte, capita che chi va bene con me, va male con altri colleghi e viceversa. Alla luce della mia esperienza, non penso che questa metodologia sia vincente. Io la adotto solo per comodità e per velocizzare lo sviluppo del programma. Salvatore Di Donna. Citazione