Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

BBC Biggest Bangs: esperimenti di chimica in un video interattivo E-mail
Video - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 01 Agosto 2015 17:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

BBC Biggest Bangs è un'esperienza interattiva molto singolare in cui è possibile mescolare sostanze chimiche e verificarne i risultati... restando al sicuro davanti al proprio monitor!

Potrete infatti utilizzare un video YouTube interattivo scoprendo le reazioni diverse a seconda degli elementi chimici selezionati.

Purtroppo il video è in lingua inglese ma può rappresentare una valida risorsa da utilizzare in classe invitando gli alunni a scegliere una sostanza chimica da mescooare con altre, provando a prevedere gli esiti di questi esperimenti.

Ecco il video



 

Articoli correlati

Written on 21 Aprile 2020, 15.46 by maestroroberto
Il 22 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Terra, promossa dall’ONU. Domani è la 50esima edizione e la...
Written on 10 Novembre 2020, 16.48 by maestroroberto
KiDS4 è un canale YouTube nel quale potete utilizzare video didattici per i bambini sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali,...
Written on 09 Aprile 2018, 20.36 by maestroroberto
Questo video animato illustra assai efficacemente come la tavola periodica degli elementi abbia rivoluzionato la nostra comprensione del...
Written on 02 Ottobre 2016, 13.14 by maestroroberto
  Trovo davvero suggestiva l'animazione realizzata da National Geographic che sintetizza in due minuti la storia della...
Written on 30 Marzo 2024, 09.33 by maestroroberto
La società britannica  SEN si è assunta l'onere di inviare 3 telecamere 4K sulla stazione spaziale internazionale,...
Written on 30 Gennaio 2018, 19.06 by maestroroberto
Mi è stata fatta una specifica richiesta di segnalare video di scienze su apparati e sistemi. Youtube è pieno di risorse...