Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da National Geographic la storia della luce in due minuti E-mail
Video - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 02 Ottobre 2016 13:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Trovo davvero suggestiva l'animazione realizzata da National Geographic che sintetizza in due minuti la storia della luce.

Si tratta di come l'uomo ha ottenuto e cambiato la luce nel tempo, da quella originariamente prodotta dalla brace dei primi fuochi a quella degli smartphone.

Ad accompagnare il video, la musica di Rancid Anice.

 

Articoli correlati

Written on 09 Aprile 2018, 20.36 by maestroroberto
Questo video animato illustra assai efficacemente come la tavola periodica degli elementi abbia rivoluzionato la nostra comprensione del...
Written on 24 Ottobre 2019, 18.23 by maestroroberto
De Agostini fornisce una serie strumenti ai docenti, con spunti assai interessanti per la didattica. Sono disponibili all'interno...
Written on 01 Agosto 2015, 17.08 by maestroroberto
BBC Biggest Bangs è un'esperienza interattiva molto singolare in cui è possibile mescolare sostanze chimiche e verificarne...
Written on 12 Aprile 2022, 14.20 by maestroroberto
In occasione della prossima Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile segnalo l’originale progetto educativo gratuito “Magicamente...
Written on 29 Settembre 2019, 10.57 by maestroroberto
  Dopo la grande mobilitazione di venerdì scorso è davvero impossibile non affrontare in classe il tema epocale dei...
Written on 28 Febbraio 2017, 16.24 by maestroroberto
Eatkarus è un corto realizzato per promuovere una sana alimentazione ed ha i bambini come target di riferimento. E...