Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Falsi miti e credenze storiche del Medioevo E-mail
Video - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Maggio 2015 12:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La storia è piena zeppa di miti e credenze, tramandate oralmente e trascritte da vari autori, che, alla luce delle fonti si rivelano assolutamente prive di attendibilità e verità.

Il medioevo ha alimentato tante credenze, derubricate a verità storiche nel corso dei secoli, che oggi possiamo definire "invenzioni", se analizzate con il rigore della ricerca storica.

Il video che segue documenta una conferenza del prof. Alessandro Barbero, storico e scrittore italiano, professore di Storia medievale all'Università del Piemonte Orientale, sul tema: "Falsi miti e dicerie sul Medioevo: quando il secolo si fa meno buio".

Potrete scoprire come il terrore dell'anno Mille, lo "Ius primae noctis"  e l'idea che la Terra fosse piatta, per secoli creduti verità storiche, siano in realtà delle inesattezze storiche.

Articoli correlati

Written on 25 Febbraio 2013, 18.08 by maestroroberto
La collega Simonetta Anelli mi invia un video che illustra un'esperienza didattica realizzata con la sua cl@sse 5° B della scuola...
Written on 31 Gennaio 2022, 16.16 by maestroroberto
E' davvero stupendo questo video di animazione 3D che permette a voi e ai vostri studenti di volare sopra l'Antica Roma...
Written on 08 Marzo 2018, 19.10 by maestroroberto
Timelapse Of The Universe è un nuovo, fantastico video prodotto da Melody Sheep che, in 10 minuti circa, racconta la storia...
Written on 22 Giugno 2018, 18.30 by maestroroberto
Sicuramente affascinante questo documentario che mostra molti tra i più celebri edifici e siti archeologici di Roma come li vediamo...
Written on 28 Marzo 2019, 19.42 by maestroroberto
  Per quale ragione i dinosauri erbivori ebbero il sopravvento sui carnivori? Come era la struttura dei giganti della...
Written on 26 Settembre 2014, 13.58 by maestroroberto
MemoMi è un portale web inaugurato in questi giorni, che permette ai visitatori di immergersi nella storia più o meno...