Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un tablet a scuola per la dislessia: EDI Touch E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 21 Novembre 2012 19:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tabletascuola.net è un progetto mirato a favorire la diffusione di uno specifico tablet per la dislessia.

Ormai da diversi anni sono sono stati sviluppati numerosi strumenti informatici che consentono agli studenti dislessici di poter eseguire in maniera più semplice le attività di lettura e di scrittura, favorire l’organizzazione spazio-temporale e limitare le difficoltà matematiche, prmettendo loro di concentrarsi sulla parte utile dello studio. Mi riferisco alle calcolatrici vocali, ai sintetizzatori vocali e ai lettori di testi, mappe concettuali, ecc.

Esistono software opensource e commerciali per tutti i sistemi operativi, ma quasi sempre sviluppati per l’utilizzo tramite PC.

Ecco dunque che il tablet proposto rappresenta un ottimo strumento in questo ambito in quanto consente l'utilizzo di strumenti compensativi senza richiedere le conoscenze necessarie all’utilizzo di un PC. E' quindi possibile proporlo fin dalla scuola primaria.

EDI Touch è un tablet che si presenta con un formato che ricorda le dimensioni dei quaderni che i bambini sono abituati ad usare fin dalla scuola primaria.
Inoltre la sua interfaccia ed i principali programmi sono stati realizzati con il contributo di logopedisti e ricercatori universitari nell'ambito dei disturbi dell'apprendimento.
E' possibile scegliere la versione con la suite di programmi per la scuola primaria o secondaria. Entrambe le versioni arrivano dotate dei software a supporto dei bambini dislessici.

Di seguito un video che illustra le potenzialità del tablet EDI Touch.


La Dislessia: cos'è e come affrontarla di tabletascuola

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2013, 10.11 by
La Erickson ha messo a disposizione di scuole e famiglie uno sportello DSA, dove sarà possibile accedere a una serie di preziosi...
Written on 17 Febbraio 2013, 13.46 by
E' stata definita Guida di sopravvivenza per la famiglie, questa raccolta di risorse per DSA. Il documento è stato curato da...
Written on 08 Marzo 2010, 09.28 by
Da qualche tempo la scuola italiana ha finalmente iniziato ad affrontare seriamente le problematiche legate alla dislessia, da sempre sottovalutata nelle...
Written on 15 Novembre 2011, 14.55 by
  Genitori e docenti alle prese con bambini DSA conosceranno già il software gratuito Balabolka, utile per convertire testo in audio. Il...
Written on 09 Febbraio 2011, 13.24 by
Ricevo e pubblico volentieri l'accorato appello di una mamma, Laura Ceccon, rivolto agli insegnanti per stimolarli a superare i tanti pregiudizi che...
Written on 20 Aprile 2012, 17.41 by
Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la...