Usare lo smartphone con studenti dislessici

 

Nella scuola secondaria di primo grado "Farini" di Bologna è stata avviata un'interessante esperienza di utilizzo dello smartphone che ha visto protagonisti studenti con DSA.

Il professor Francesco Valentini ha appunto utilizzato uno smartphone Android come scanner e come lettore vocale, attraverso le applicazioni Scan Doc e SpeakIt che sono state testate sia con un libro di testo che con un pannello descrittivo di una mostra.

Il video descrive questa esperienza risultata molto positiva anche grazie alla facilità d'uso della applicazioni utilizzate.

Fonte: Scuol@ 2.0

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2011, 20.17 by
Il materiale che vi propongo è un pò datato, ma ancora di grande utilità. Si tratta della documentazione di un Progetto E-learning e formazione in...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.43 by
LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA. Questo importante...
Written on 11 Maggio 2012, 14.18 by
  La collega Maria Caterina Galati mi ha inviato del materiale assolutamente prezioso che ha ricevuto durante un corso di...
Written on 18 Giugno 2011, 13.56 by
L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di...
Written on 02 Febbraio 2012, 19.51 by
Select and Speak è un'estensione per Chrome che inserisce un pulsante con cui potete attivare un sintetizzatore vocale per le vostre pagine web ed...
Written on 01 Novembre 2012, 09.39 by
"DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli" è un nuovo vademecum sulla dislessia per insegnanti di scuola...