Usare lo smartphone con studenti dislessici

Usare lo smartphone con studenti dislessici

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Nella scuola secondaria di primo grado "Farini" di Bologna è stata avviata un'interessante esperienza di utilizzo dello smartphone che ha visto protagonisti studenti con DSA.

Il professor Francesco Valentini ha appunto utilizzato uno smartphone Android come scanner e come lettore vocale, attraverso le applicazioni Scan Doc e SpeakIt che sono state testate sia con un libro di testo che con un pannello descrittivo di una mostra.

Il video descrive questa esperienza risultata molto positiva anche grazie alla facilità d'uso della applicazioni utilizzate.

Fonte: Scuol@ 2.0

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
222687
Written on 07 Settembre 2010, 15.09 by
Ormai in tutti gli istituti scolastici i docenti sono chiamati a progettare Piani di Studio Personalizzati per alunni con Disturbi Specifici...
Written on 01 Marzo 2011, 13.37 by
Metto volentieri il mio spazio a disposizione per sostenere un appello che invito docenti e genitori a firmare. Si tratta dell'applicazione della legge...
Written on 29 Ottobre 2010, 13.32 by
Sappiamo bene quale contributo ed aiuto per i bambini dislessici giunga dall'uso delle le mappe. Questo vale sia per il sostegno all'acquisizione...
Written on 22 Novembre 2010, 19.02 by
  Manuela Giani, mamma di due bambine con D.S.A. e Gabriella Nanni, insegnante, hanno realizzato una guida sulla dislessia, destinata...
Written on 14 Febbraio 2011, 14.31 by
Mercoledì 17 novembre si è tenuto presso la Fondazione Cà d'Industria di Via Brambilla a Como, un incontro dal titolo "Metodo e strumenti utili...

Commenti  

 
#1 elisa 2012-09-14 08:06 grazie, Roberto, per tutti i suggerimenti che ci dai… Citazione