Sintetizzatore vocale: LeggiXme

Sintetizzatore vocale: LeggiXme

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

LeggiXme, dsa, dislessia

LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA.

Questo importante strumento gratuito è stato realizzato da Giuliano Serena in una duplice versione: con installazione o senza.

Recentemente sono state apportate alcune migliorie, ovvero il riconoscimento, con attivazione automatica del filtro PDF, dei programmi Adobe Reader e PDF-XChangeViewer.

Ecco di seguito gli indirizzi per scaricare le due versioni di LeggiXme ed il manuale d'uso.

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 09 Novembre 2013, 14.52 by
  Canalescuola, piattaforma digitale dedicata alla formazione per docenti, educatori e studenti, ha promosso nel corso dell'anno...
Written on 09 Giugno 2012, 14.47 by
  Ieri, 8 giugno 2012, la trasmissione Uno Mattina, Rai Uno, ha affrontato il tema della dislessia e dei vari Disturbi Specifici di...
Written on 30 Settembre 2010, 11.55 by
Dopo un lungo percorso legislativo è stata approvata oggi (mercoledì 29 settembre 2010) dal Senato la legge che riconosce e definisce alcuni disturbi...
Written on 03 Giugno 2012, 18.41 by
Sitografia per dislessia e DSA curata da Franca Storace e Annapaola Capuano tuttiabordo-dislessia   Franca Storace e...
Written on 23 Dicembre 2010, 14.28 by
  Questa mattina, nel corso della popolare trasmissione TV Uno Mattina, il prof. Giacono Stella e Luca Grandi hanno parlato di...
Written on 12 Novembre 2010, 18.53 by
La collega Antonella Pulvirenti ha messo a disposizione una raccolta ragionata di software gratuito, utile per la didattica con bambini dislessici, da...