Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Virtual Frog: sezionare una rana con l'iPad E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 06 Luglio 2010 13:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

I siti d'oltremanica e d'oltreoceano segnalano ogni giorno nuove applicazioni didattiche per l'iPad.
E il caso di Virtual Frog, un programma per scoprire come è composto l'interno di una rana, dai suoi tessuti fino ai vari organi interni.

Si tratta di una vera e propria lezione di anatomia con la possibilità di interagire in maniera personalizzata e totale, utilissima per lo studio della biologia.

Fonte: Vocescuola
 

Articoli correlati

Written on 12 Febbraio 2012, 09.35 by
  In qualche scuola il domani è già arrivato. Nel senso che esistono alcune realtà in cui, grazie ai progetti Classe 2.0 e, sopratutto, grazie...
Written on 11 Gennaio 2012, 16.07 by
SmarTots è un prezioso sito web che ospita recensioni di applicazioni per iPhone e iPad per bambini e, dunque per la scuola.  Le recensioni...
Written on 15 Maggio 2010, 15.04 by
  L'attesa per la commercializzazione in Italia dell'iPad è sempre più febbrile. Mai in passato è accaduto di parlare e scrivere così a lungo...
Written on 18 Aprile 2012, 16.35 by
Vi segnalo la prima pubblicazione su ipad dedicata all'ecologia e particolarmente adatta per la scuola primaria. Si tratta...
Written on 28 Ottobre 2013, 18.31 by
  Si sta prepotentemente affermando Sketchometry, nuovo potente software per la geometria dinamica progettato per tablet e LIM, ma...
Written on 21 Aprile 2011, 20.43 by
Show Me è una nuova applicazione in versione beta per iPad, progettata per creare lezioni sulla tavoletta digitale. Ma ShowMe è anche una comunità di...