Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

BYOD: come utilizzare i dispositivi personali in classe E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Venerdì 02 Febbraio 2018 17:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

© Shutterstock.com / karnoff

Il decalogo con le linee guida per l'utilizzo degli smartphone in classe rappresenta, probabilmente e auspicabilmente, l'ultima spallata alle tante resistenze che ancora sussistono all'introduzione del BYOD a scuola, che, naturalmente, non interessa solo il settore mobile, ma che prevede la possibilità di utilizzare tutti i vari dispositivi digitali personali per le attività scolastiche.

Ma come utilizzare notebook, tablet, cellulari per attività di apprendimento?

Vi consiglio la lettura di questo post da Edutopia, in cui vengono presentate molte app utilizzabili in questo senso e categorizzate per tipologia di attività.

In particolare vengono indicate soluzioni per la produzione e condivisione di contenuti, per lo screencasting e per filmare esperienze didattiche, per la sincronizzazione di contenuti in cloud, per comunicare, per il blogging, per realizzare presentazioni, per prendere appunti, per attività di grafica e infografica, per il digital bookmarking, per attività di quiz ed altro ancora.

Per conoscere nel dettaglio le applicazioni suggerite per il BYOD a scuola, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 24 Febbraio 2018, 19.37 by maestroroberto
ClassPulse è una nuova app, progettata per un uso didattico con cui il docente puo' ottenere immediatamente feedback dai propri...
Written on 21 Febbraio 2016, 08.54 by maestroroberto
iLearn With è una delle migliori piattaforme digitali per l'apprendimento della lingua inglese. E' stata progettata per...
Written on 21 Agosto 2017, 14.03 by maestroroberto
Se siete particolarmente... imbranati nel riconoscere una pianta, come nel caso di chi sta scrivendo..., potete provare a farvi supportare...
Written on 20 Febbraio 2015, 20.21 by maestroroberto
  iAnnotate è un'app gratuita per tablet o smartphone Android che permette di disegnare, evidenziare, scrivere su...
Written on 02 Luglio 2021, 15.40 by maestroroberto
Tutti noi abbiamo avuto scatole piene di pezzi LEGO, con i quali la nostra creatività è stata capace di costruire di tutto. Ma...
Written on 09 Marzo 2017, 21.28 by maestroroberto
SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare. L'app mira a sfruttare la tipica...