Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

BIGnomi: storia e letteratura in videoclip E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 12 Maggio 2015 18:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ricordate i Bignami, quei libretti che rapresentavano la versione tascabile di quasi tutto lo scibile umano?

Oggi esiste una versione un po' diversa, ma certamente molto accattivante che utilizza l'immediatezza dei video per condensare in pochi minuti argomenti di storia e letteratura.

Si chiama BIGnomi, una serie di 100 videoclip in cui famosi protagonisti del mondo dello spettacolo e dello sport affrontano in maniera sintetica e "chiara" altrettanti argomenti di storia e letteratura.

Fiorello, Max Pezzali, Elisa di Francisca, Valerio Mastrandrea, Elio e tanti altri propongono dunque i loro videoclip nel sito RAI.TV, ma anche in un'app gratuita iOS ed Android.

Ecco come Rocco Papaleo descrive "L'Orlando Furioso"

Articoli correlati

Written on 21 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Tra le tante attività che possono essere suggerite per dare un senso all'uso dello smartphone come strumento di apprendimento, ci sono...
Written on 24 Febbraio 2018, 19.37 by maestroroberto
ClassPulse è una nuova app, progettata per un uso didattico con cui il docente puo' ottenere immediatamente feedback dai propri...
Written on 15 Dicembre 2014, 19.44 by maestroroberto
Ayumu e ITC Network presentano Chimpa, la piattaforma didattica nella scuola 2.0. Progettata ascoltando le esigenze di docenti e ragazzi del...
Written on 16 Febbraio 2021, 14.54 by maestroroberto
Con varie piattaforme di sviluppo senza codice disponibili online, la creazione di un'app non è così complessa come sembra. Con...
Written on 28 Aprile 2015, 14.55 by maestroroberto
Purtroppo io non saprei che farmene, considerato il mio pressoché totale analfabetismo in lingua inglese, ma di sicuro quella che vado a...
Written on 11 Luglio 2017, 17.50 by maestroroberto
Può tornare molto utile avere nel proprio smartphone tutti gli elementi della tavola periodica, per poterli consultare a scuola o in...