Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare storie animate su iPad: Story Wheel E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Lunedì 03 Novembre 2014 14:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

L'utilizzo di strumenti digitali per la costruzione di storie è sempre più diffuso anche per la disponibilità sempre maggiore di nuove applicazioni.

Oggi vi parlo di Story Wheel, un'app per iPad e iPhone che consente di creare storie animate in maniera collaborativa.

Per iniziare, un bambino deve selezionare un tema e poi puo' aggiungere altri membri (fino a 4) per la sua "squadra di narratori". I nomi di ciascun componente appariranno in ogni pagina della storia in modo da poter vedere chi sta raccontando quella parte della storia.

Si inizia a creare la storia girando una ruota che si fermerà su una foto che si animerà una volta toccata. Quello sarà l'incipit del racconto e, toccando il pulsante 'Record', si avvierà un timer che consentirà di registrare il racconto fino ad un massimo di 30 secondi.
Quando il bambino sarà soddisfatto di ciò che ha registrato, toccherà il pulsante 'Next Player', e passerà l'iPhone o l'iPad al suo compagno che aggiungerà una nuova immagine e registrerà il seguito della storia.
Ci sono un massimo di 12 pagine per una storia, ma si potrà terminare la storia anche dopo solo due pagine. Una volta terminato l'utlima pagina i bambini dovranno aggiungere un titolo alla storia.
Dopo aver scelto tra alcune ulteriori opzioni, occorrerà cliccare sul pulsante 'Play' per avviare la riproduzione della storia, che potrà essere messa in pausaa in qualsiasi momento. 
Per condividere una storia, sarà sufficente cliccare il pulsante "Share": vi verrà chiesto di scegliere tra la modalità di condivisione iBook o la visualizzazione online. Le versioni iBook possono ovviamente essere riprodotte solo su iPhone o iPad con iBook. Per la condivisione on-line, verrà aggiunto l'URL della vostra storia. 

Ecco la galleria delle storia pubbliche realizzate con Story Wheel

Questo è il sito web

Qui scaricate l'app Story Whell

Questa è la presentazione

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2017, 13.36 by maestroroberto
Concedetemi, una volta ogni tanto, qualche post che con la didattica digitale ha poco o nulla a che vedere. Sono certo che...
Written on 07 Marzo 2020, 18.34 by maestroroberto
In rete è possibile ottenere un'overdose di informazioni sul coronavirus, spesso senza alcuna base scientifica e con dati falsi, che...
Written on 04 Luglio 2014, 14.42 by maestroroberto
"ABC Scrivi" e’ un’app gratuita per Android che sfrutta l’interattivita’ di tablet e smartphone per...
Written on 14 Luglio 2021, 18.16 by maestroroberto
La registrazione di una telefonata può rappresentare la soluzione per tanti problemi, fornendo la prova in merito a questioni...
Written on 30 Maggio 2015, 16.24 by maestroroberto
Il noto sito web Best apps for kids ha promosso recentemente un sondaggio tra insegnanti e genitori per segnalare le migliori app per iPad,...
Written on 21 Settembre 2014, 09.05 by maestroroberto
Potrebbe apparentemente sembrare non agevolissimo scrivere un iBook utilizzando uno strumento come l'iPad. Ma la sempre maggiore...