Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

StoryDesk: app per iPad tra Prezi e Powerpoint E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 28 Giugno 2014 14:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

StoryDesk è un'ottima app per iPad per creare presentazioni interattive.

L'interfaccia ricca ed intuitiva rende facile e veloce la creazione di presentazioni di qualsiasi dimensione, con una modalità di progettazione e di fruizione che accomuna le migliori caratteristiche di PowerPoint e Prezi.

Al centro di StoryDesk potrete trovare una collezione di modelli interattivi associati ad una serie di diverse funzionalità.

La versione basic di StoryDesk è gratuita e, una volta registrati, è sufficiente cliccare il pulsante + per creare una nuova presentazione. Ma la prima cosa che noterete è che la struttura della presentazione non assume l'aspetto della tipica proiezione di diapositive sequenziale, ma le diapositive vengono organizzate in una griglia. Questo è aspetto è piuttosto interessante, in quanto consente di creare gerarchie di contenuti: i contenuti piu' rilevanti vengono sovraordinati rispetto agli altri.

Ovviamente possono essere inseriti foto, testi, video, anche attingendo direttamente ai vari servizi di storage online a cui StoryDesk è collegato (Google, Dropbox, Box e altro).

Per saperne di piu'...

Scarica qui StoryDesk

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2014, 09.05 by maestroroberto
Potrebbe apparentemente sembrare non agevolissimo scrivere un iBook utilizzando uno strumento come l'iPad. Ma la sempre maggiore...
Written on 06 Novembre 2014, 18.23 by maestroroberto
  L'Alveare d'Oro è un progetto editoriale che realizza eBook multi-touch per Ipad, da utilizzare con...
Written on 27 Agosto 2014, 14.38 by maestroroberto
SchoolApp è una startup fondata nel 2013 da Pierluigi Cappadonia (ingegnere e sviluppatore, già collaboratore del sito...
Written on 23 Novembre 2014, 10.07 by maestroroberto
  L'enorme offerta di app per la didattica finisce spesso per disorientarci e per farci trasurare quelle che dovrebbero...
Written on 08 Giugno 2016, 19.04 by maestroroberto
Chi segue questo blog o chi mi ha conosciuto in occasione di attività formative, sa già che una delle mie risorse preferite...
Written on 20 Giugno 2021, 12.19 by maestroroberto
Auguro a tutti di recuperare nella prossima estate il necessario contatto con la natura, dopo tanti mesi difficili. Vi capiterà di...