Usare l'iPad nella scuola primaria |
![]() |
Risorse - Dispositivi mobili |
Scritto da Administrator |
Lunedì 22 Novembre 2010 20:47 |
Torno a parlare di iPad e di possibilità di utilizzo nella scuola, in particolare nella scuola primaria, su sollecitazione di alcuni lettori del blog.
Grazie al blog Michele Maffucci è disponibile una guida ad alcune applicazioni per iPad che troverebbero notevoli possibilità di utilizzo nella scuola primaria (a condizione che disponiate di 500/600/700 euro da investire...). Imparare con le forme
Mia’s Playground è un’applicazione ideale per i bambini più piccoli adatta per comprendere forme e colori.
Dipingere e disegnare
Brushes è uno dei tantissimi programmi per iPad che vi consentono di dipingere, disegnare ed in generale scarabocchiare.
Presentazioni
iPad è perfetto per realizzare rapidamente presentazioni in classe che potete proiettare ad esempio su una lavagna interattiva, KeyNote per i Pad è l’applicazione giusta!
Appunti al volo
Usa SmartNote per inviare agli studenti appunti e compiti.
Blogging per bambini da 4 anni in su Moltissime applicazioni iPad integrano al proprio interno la possibilità di inviare e-mail.
Create un account su Posterous ed aggiungetelo tra i contatti sul vostro iPad
Per maggiori informazioni: Verifichiamo il grado di apprendimento
eClicker è un sistema di test che permette agli insegnanti di sondareil livello di apprendimento degli studenti durante una lezione.
Mappe mentali Molti sono i programmi per la creazione di mappe mentali, probabilmente tra i più adatti ed economici potete provare Idea Sketch, ideale per lo studio o per la progettazione didattica. E’ possibile salvare ogni mappa con una immagine che può essere inviata via e-mail.
Musica maestro! Sia che si tratti di “strimpellare” che di comporre musica, iPad ha una grande quantità di applicazioni per la composizione di musica. Virtuoso è un’applicazione gratuita che vi da la possibilità di suonare su una tastiera grande con la possibilità di accedere mediante pulsanti alle note alte e a quelle alte.
Controlliamo il computer di classe
Usate Mobile Mouse per controllare il computer o la lavagna interattiva che usate per le vostre spiegazioni.
Per maggiori info:
Visualizzate i video (in streaming) che si trovano su altri computer Con Air Video e Air Video Free potete vedere i video che si trovano su un Mac su tutti gli iPad che avete in classe. Gli studenti possono visualizzare contemporaneamente uno stesso video oppure video diversi che si trovano su uno stesso Mac.
Link iTunes:
Creare i propri font
iFontMaker vi permette di creare i vostri font con il dito. Inserite una linea guida sullo schermo e disegnate la vostra lettera sulla guida.
Creare fumetti
l fumetto è un modo interessantissimo per far si che i bambini possano raccontare le loro esperienze didattiche.
Una mini-whiteboard per disegnare con la punta del dito
Installate Doodle Buddy per far si che gli allievi possano utilizzare iPad da soli o in gruppo come una piccola lavagna bianca.
Leggere e proiettare qualsiasi documento
GoodReader è un’applicazione per iPad che permette la visualizzazione di molti tipi di formati di file con possibilità di proiettare mediante adattatore VGA-out.
Leggiamo e-book Se volete leggere o far leggere e-book considerate l’utilizzo di iBooks oppure di Stanza, con essi potete inserire bookmark, inserire note, cercare e copiare ed incollare parti id testo all’interno di altri documenti.
Stanza Link iTunes iBooks. Link iTunes Stanza. Andiamo in giro per il mondo
Google Earth
Creare cartoline Volete far creare cartoline su eventi importanti dell’anno scolastico come ad esempio una visita didattica o una recita, allora considerate anche l’utilizzo di Bill Atkinson PhotoCard Lite.
Editare e salvare immagini Moltissime sono le applicazioni per editare immagini da utilizzare nei propri appunti e ricerche, tra queste Photogene e forse fra le più interessante per gli studenti più piccoli in quanto di facile utilizzo con tantissime funzioni che possono essere di aiuto alla creatività del bambino.
Storie animate Puppet Pals è un’applicazione che divertirà tantissimo i vostri studenti! Potranno creare le proprie storie animate registrando la propria voce e aggiungendo azioni ai personaggi che hanno scelto.
Recitare e leggere Volete far migliorare la velocità di lettura dei vostri allievi, oppure state organizzando una attività di teatro? Allora non potete non installare sull’iPad i-Prompt, un “gobbo virtuale” su cui potrete stabilire il colore del testo, dello sfondo e la velocità di scrolling del testo.
Scrivete appunti avunque
Con Evernote potete prendere appunti di ogni cosa e visualizzarli su ogni dispositivo (mobile o desktop) è sufficiente creare il proprio account su Evernote.com
Articoli correlatiWritten on 28 Giugno 2014, 14.45 by 7079 Written on 17 Febbraio 2015, 18.37 by 5608 Written on 02 Dicembre 2018, 14.53 by 4392 Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by 3268 Written on 08 Ottobre 2015, 19.44 by 5735 Written on 16 Settembre 2014, 13.45 by 6937 |