Capolavori di Napoli in Google Arts & Culture |
![]() |
Discipline - Arte e immagine |
Scritto da Administrator |
Martedì 30 Ottobre 2018 15:13 |
Google Arts & Culture arricchisce costantemente il suo archivio si splendide risorse dedicate all'arte e all'archeologia.
Sono stati recentemente inseriti vari contenuti dedicati a Napoli e alle sue innumerevoli opportunità culturali. Dall’arte pittorica di Pompei del Museo Archeologico Nazionale, con i suoi incredibili colori antichi di migliaia di anni, ai dettagli dei capolavori di Tiziano, Caravaggio o Vasari della collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte, passando per gli incredibili spazi delle Catacombe. Google Arts & Culture porta online sulla piattaforma più di 2000 immagini di loro collezioni e spazi, contribuendo a posizionare Napoli sulla mappa digitale della cultura. Tra queste, più di 200 opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte sono esplorabili nei minimi dettagli, grazie alla ripresa con Art Camera, la fotocamera sviluppata dal Google Cultural Institute per generare immagini di dipinti con la più alta risoluzione possibile. L’offerta artistica di Napoli è come la città: eclettica, estremamente varia, stimolante e, soprattutto, unica. Solo qui potrete passeggiare nello sconfinato Bosco di Capodimonte, o ammirare il fasto farnesiano degli appartamenti, a soli pochi passi. Potrete essere immersi nelle opere site-specific al Madre - Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, facendovi guidare attraverso le sperimentazioni dell’arte contemporanea più d’avanguardia, passeggiare fra le sale monumentali del MANN, traboccanti di reperti di civiltà lontane, come i busti degli imperatori, o i ritratti dell’antica Pompei, o esplorare le figure e i colori della Street Art che ravviva la città, raccontate e promosse da INWARD - Osservatorio sulla Creatività Urbana.
Ma le storie che la città può raccontare non sono finite qui. L’Archivio Storico del Banco di Napoli - ilCartastorie le racconta tra i suoi volumi e documenti, come per esempio la storia dietro ai banchi pubblici, o come si arriva dal documento alla divulgazione.
Fonte: Google Blog italia
Articoli correlatiWritten on 19 Maggio 2016, 14.28 by 9249 Written on 06 Aprile 2021, 15.49 by 5312 Written on 16 Maggio 2018, 18.09 by 18280 Written on 27 Dicembre 2022, 12.15 by 1646 Written on 28 Febbraio 2015, 16.54 by 13358 Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by 22375 |