Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Art Camera: opere d'arte ad altissima definizione E-mail
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Giovedì 19 Maggio 2016 14:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle mie passioni è visitare mostre, musei, chiese, per ammirare opere d'arte e sempre più spesso capita che l'esperienza venga arricchita dalla presenza di strumenti di visualizzazione digitale che consentono di completarla ed arricchirla, grazie alla possibilità di cogliere quei particolari che ad occhio nudo sfuggono.

Meno di un mese fa, ad esempio, presso il Museo Civico di Sansepolcro, ho potuto apprezzare la presenza di schermi ad altissima risoluzione che consentivano, ingrandendo i particolari, di cogliere persino le cancellature operate da Piero della Francesca nel suo straordinario Polittico della Misericordia.

E' possibile ora cogliere questi particolari restando comodamente seduti da casa, grazie a Google Cultural Insitute e ad Art Camera, una fotocamera per generare immagini di dipinti con la più alta risoluzione possibile. La fotocamera è dotata di laser per guidare la messa a fuoco, sonar che (come fanno i pipistrelli) usa suoni ad alta frequenza per misurare la distanza dell'opera d'arte, e accelerometro per rilevare le vibrazioni che renderebbero mossa l'immagine. Un sistema robotico di precisione manovra la fotocamera spostandola da un dettaglio all'altro e scattando centinaia di immagini ravvicinate ad alta risoluzione del dipinto. A quel punto, un software raccoglie tutti gli scatti e, come in un puzzle, li unisce in un'unica immagine.

 

 

Potrete operare ricerche per collezioni o autori e navigare all'interno dei dipinti, centimetro per centimetro.

Potrete inoltre creare delle vostre gallerie personali per tornare ad ammirare le vostre opere d'arte preferite ogni volta che vorrete.

Per entrare nella collezione Art Camera cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 28 Febbraio 2015, 16.54 by maestroroberto
Caravaggio, Vocazione di San Matteo from Giuseppe Torchia on Vimeo.  Ogni volta che capito in centro a Roma sento la...
Written on 05 Ottobre 2015, 16.03 by maestroroberto
Scopo prioritario di questo blog è quello di fornire strumenti e spunti per il lavoro quotidiano di tanti colleghi. La maestra...
Written on 27 Dicembre 2022, 12.15 by maestroroberto
Quello che vedete sopra è un ingrandimento di un particolare dello splendida Natività di Gentile da Fabriano, realizzata tra il 1420...
Written on 22 Marzo 2022, 14.01 by maestroroberto
Vincent Van Gogh, René Magritte, Paul Cézanne, Henri Matisse, Gustave Caillebotte sono solo alcuni degli artisti le cui opere sono a...
Written on 14 Febbraio 2016, 19.23 by maestroroberto
Museum Children Book è una piattaforma digitale che si propone di trovare una modalità nuova e coinvolgente per avvicinare i...
Written on 15 Aprile 2021, 18.13 by maestroroberto
Il Percorso Halta è un viaggio virtuale dentro uno dei più importanti capolavori della storia dell'arte italiana ad alta...