Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Capolavori di Napoli in Google Arts & Culture E-mail
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Martedì 30 Ottobre 2018 15:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Arts & Culture arricchisce costantemente il suo archivio si splendide risorse dedicate all'arte e all'archeologia.

Sono stati recentemente inseriti vari contenuti dedicati a Napoli e alle sue innumerevoli opportunità culturali.

Dall’arte pittorica di Pompei del Museo Archeologico Nazionale, con i suoi incredibili colori antichi di migliaia di anni, ai dettagli dei capolavori di Tiziano, Caravaggio o Vasari della collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte, passando per gli incredibili spazi delle Catacombe.

Google Arts & Culture porta online sulla piattaforma più di 2000 immagini di loro collezioni e spazi, contribuendo a posizionare Napoli sulla mappa digitale della cultura. Tra queste, più di 200 opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte sono esplorabili nei minimi dettagli, grazie alla ripresa con Art Camera, la fotocamera sviluppata dal Google Cultural Institute per generare immagini di dipinti con la più alta risoluzione possibile.

L’offerta artistica di Napoli è come la città: eclettica, estremamente varia, stimolante e, soprattutto, unica. Solo qui potrete passeggiare nello sconfinato Bosco di Capodimonte, o ammirare il fasto farnesiano degli appartamenti, a soli pochi passi. Potrete essere immersi nelle opere site-specific al Madre - Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, facendovi guidare attraverso le sperimentazioni dell’arte contemporanea più d’avanguardia, passeggiare fra le sale monumentali del MANN, traboccanti di reperti di civiltà lontane, come i busti degli imperatori, o i ritratti dell’antica Pompei, o esplorare le figure e i colori della Street Art che ravviva la città, raccontate e promosse da INWARD - Osservatorio sulla Creatività Urbana.

Ma le storie che la città può raccontare non sono finite qui. L’Archivio Storico del Banco di Napoli - ilCartastorie le racconta tra i suoi volumi e documenti, come per esempio la storia dietro ai banchi pubblici, o come si arriva dal documento alla divulgazione.
Di storie antiche sono ricche le mura delle Catacombe con i suoi passaggi sotterranei fra le Catacombe di San Gennaro e le Catacombe di San Gaudioso , mentre le voci contemporanee della città sono raccontate dalle collezioni e progetti della Fondazione Napoli Novantanove, che promuove per la prima volta online i 25 manifesti per Napoli, realizzati da artisti internazionali per fornire un contributo all'immagine culturale della città nel suo insieme.
Il viaggio, disponibile online al link g.co/napoliarte, continua anche nella cornice di Palazzo della Borsa, con la mostra interattiva Napoli città d’Arte, dal 30 ottobre al 3 novembre, dalle 9:30 alle 18:30 a ingresso gratuito.

 

Fonte: Google Blog italia

 

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2021, 19.03 by maestroroberto
Internet da oggi è più ricco, grazie alla fantastica collezione d'arte del Rijksmuseum di Amsterdam, composta da oltre 700.000...
Written on 16 Dicembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Arte del Rinascimento from Giuseppe Torchia  Il collega Giuseppe Torchia mi segnala la sua presentazione di Arte e Immagine...
Written on 05 Febbraio 2021, 19.24 by maestroroberto
  Se volete vestire i panni di Piet Mondrian, celebre pittore olandese del secolo scorso, fondatore del neoplasticismo, ecco una...
Written on 15 Giugno 2022, 13.53 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di uno strumento che consenta ai vostri alunni di disegnare collaborativamente a distanza, ho una fantastica soluzione per...
Written on 22 Novembre 2021, 17.21 by maestroroberto
Il progetto HALTADEFINIZIONE continua ad arricchire il suo archivo di capolavori esplorabili nei minimi dettagli grazie alle moderne tecnologie...
Written on 06 Novembre 2019, 17.46 by maestroroberto
Gli insegnanti di arte e immagine e, in genere, tutti gli ammiratori delle opere di Vincent Van Gogh, possono avere l'opportunità di...