Discipline -
Arte e immagine
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 14 Febbraio 2016 19:23 |

Museum Children Book è una piattaforma digitale che si propone di trovare una modalità nuova e coinvolgente per avvicinare i bambini al mondo dell'arte.
Il progetto prevede di associare la visita ad alcuni dei musei più o meno noti alla produzione fruizione di supporti digitali, ebook ed app, per approfondire l'esperienza ed integrare il linguaggio dei nuovi media all'esperienza del contatto con il patrimonio storico e artistico del nostro straordinario Paese.
"I primi passi del bambino nel mondo dell’arte costituiscono un’esperienza magica per cui l’opera deve ridimensionarsi ed entrare a far parte del vissuto del bambino, delle sue conoscenze, deve trasformarsi in qualcosa che il bambino sia in grado di associarvi con la sua fantasia. Quante volte, invece, la visita al Museo resta un episodio isolato nella mente dei piccoli se non lo si rinnova a casa nei momenti di discussione, approfondimento e gioco!"
In pratica i bambini potranno essere accompagnati da simpatici gufetti a rivivere la visita al museo e a riflettere su alcuni tra gli aspetti più significativi dell'esperienza svolta in una dimensione intrigante ed interattiva.
Museum Children Book propone degli itinarari didattici:
-
Raccontaci una storia, un'iniziativa rivolta alle scuole che potranno progettare e realizzare dei mini ebook dedicati a un museo o un monumento della propria città. I bambini, guidati dai loro insegnanti, saranno invitati a inventare una nuova storia per i nostri simpatici gufetti, dalla scrittura fino all’illustrazione.
-
Un laboratorio al mese, attività ludiche/didattiche all'interno dei musei che prevedevano oltre alla visita guidata, attività pratiche, letture condivise e tanti fantastici gadget per i piccoli partecipanti.
-
Un anno in compagnia di Museum Children Ebook, un progetto didattico a lungo termine pensato per gli istituti scolastici che vogliono porre maggiore attenzione alla divulgazione dell’arte e della nostra storia. Laboratori di scrittura, illustrazione, teatrali ma anche visite guidate nei musei e utilizzo delle nuove tecnologie digitali per un anno all’insegna del divertimento e dell’apprendimento.
Articoli correlati
Written on 14 Novembre 2017, 17.24 by maestroroberto 
Google ha predisposto una grande piattaforma dedicata all'Arte e alla Cultura dove potrete trovare un'enorme quantità di materiali... Written on 26 Giugno 2020, 15.35 by maestroroberto 
Google ha appena presentato 5 giochi interattivi dedicati all'arte e alla cultura, utilizzando la sua la sua piattaforma Arts & Culture,... Written on 19 Febbraio 2025, 09.07 by maestroroberto 
Ho scovato questa infografica interessante, sui musei che vantano il maggior numero dei visitatoi al mondo, tenendo anche conto che la maggior... Written on 07 Agosto 2020, 14.21 by maestroroberto 
In rete non mancano opportunità create allo scopo di intrattenere ed apprendere allo stesso tempo, sia per bambini che per... Written on 06 Aprile 2020, 14.09 by maestroroberto 
Il periodo di quarantena non sarà breve e molti musei stanno, anche molto recentemente, aggiungendosi alla lista di chi ha messo a... Written on 27 Dicembre 2022, 12.15 by maestroroberto 
Quello che vedete sopra è un ingrandimento di un particolare dello splendida Natività di Gentile da Fabriano, realizzata tra il 1420...
|