Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Nuovi strumenti per giocare con l'arte in Google Arts & Culture E-mail
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Venerdì 07 Agosto 2020 14:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In rete non mancano opportunità create allo scopo di intrattenere ed apprendere allo stesso tempo, sia per bambini che per adulti. 

Oggi Google ci presenta ben cinque nuove risorse per giocare con l'arte.

Sono esperienze presenti in Google Arts & Culture appena rilasciate, strumenti divertenti per far scoprire e conoescere più da vicino i capolavori  selezionarti tra i9 tanti della nota piattaforma educativa.

Queste cinque risorse sono state pensate per amanti dell'arte e della cultura più in generale, di ogni età. Attraverso questi strumenti possiamo reimmaginare dipinti famosi con la nostra tavolozza di colori, creare composizioni nello stile di Bach o fare un viaggio virtuale intorno al mondo.

1. Caccia al colore: utilizzate i colori del vostro ambiente e la vostra webcam per ricreare famose opere d'arte

  1.  
  2. 2. Melodia assistita: comporre il proprio brano su un pentagramma virtuale e, con il clic di un pulsante, farlo suonare secondo lo stile di Bach. Non è richiesta alcuna conoscenza musicale.

 

3. Disegna arte: partire da  schizzo e scoprire l'arte. Usa l'apprendimento automatico per associare i nostri schizzi a dipinti, disegni e sculture di forma simile.

 

4. Hopper, il pinguino esploratore: scoprire alcuni dei luoghi più famosi al mondo facendo giochi virtuali

 

5. Un oceano di libri: esplorare tutti i tipi di letteratura e imparare cose divertenti.

Articoli correlati

Written on 16 Dicembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Arte del Rinascimento from Giuseppe Torchia  Il collega Giuseppe Torchia mi segnala la sua presentazione di Arte e Immagine...
Written on 06 Aprile 2021, 15.49 by maestroroberto
PeopleArt factory è una piattaforma che mermette di creare gallerie virtuali con immagini da disseminare nelle varie pareti. Potrete...
Written on 25 Febbraio 2022, 17.06 by maestroroberto
Questo blog ha spesso segnalato nuove digitalizzazioni di opere d'arte rese disponibili dal progetto Haltadefinizione. Ora scopro...
Written on 20 Maggio 2021, 18.37 by maestroroberto
Seguo con molto interesse ogni nuova uscita di Haltadefinizione.com che, da tempo, si occupa di digitalizzare ad alta definizione alcuni tra i...
Written on 13 Maggio 2021, 13.42 by maestroroberto
Cliccando nell'immagine sopra potrete muovervi per le vie di London Bridge, ammirando opere d'arte sulle facciate di alcuni edifici (qui...
Written on 06 Aprile 2020, 14.09 by maestroroberto
Il periodo di quarantena non sarà breve e molti musei stanno, anche molto recentemente, aggiungendosi alla lista di chi ha messo a...