Risorse didattiche sull'elezione del nuovo Papa Stampa
Discipline - Religione e religioni
Sabato 23 Febbraio 2013 17:02

L'amico Luca Paolini di Religione 2.0 ha operato un'accurata ricerca di materiali online per poter parlare a scuola di un evento che monopolizzerà l'attenzione di tutti i media nel prossimo mese.

Mi riferisco al Conclave che porterà all'elezione del nuovo Papa, con tutta probabilità prima della prossima Pasqua.

Le risorse didattiche sono tutte interattive e, attraverso animazioni, immagini, infografiche, video e mappe, forniscono molte preziose informazioni sui vari aspetti caratterizzanti questo grande evento.

Gli studenti potranno cosi' scoprire quali spazi saranno occupati dai Cardinali in queste giornate, come funziona l'elezione, chi sono e da dove vengono i Grandi elettori, quante sedute sono state necessarie per eleggere i precedenti Pontefici.

Il materiale, di facile consultazione anche quando non è in lingua italiana, si presta particolarmente ad un utilizzo tramite LIM.

Vai ai materiali sull'elezione del nuovo Papa

Articoli correlati

Written on 23 Marzo 2013, 19.17 by
Mi sembra molto efficace questa rappresentazione grafica delle Religioni mondiali, realizzata dagli alunni della scuola secondaria di I°...
Written on 09 Febbraio 2011, 14.48 by
E' online il sito web dedicato alla beatificazione di Giovanni Paolo II, prevista per il 1° maggio 2011. Il sito è stato curato dalla diocesi di...
Written on 18 Marzo 2010, 09.03 by
Un ottima proposta di lavoro per i percorsi di Religione Cattolica dedicati alla settimana santa, è quella che ci giunge da Religione 2.0. Si tratta di...
Written on 10 Febbraio 2011, 14.26 by
Non so a voi, ma a me vengono i bividi mentre sfoglio online questo straoridinario Vangelo risalente all'epoca Carolngia, attorno al 9° secolo d....
Written on 07 Gennaio 2010, 18.23 by
Segnalo un ottimo strumento online, Tanzil, che traduce istantaneamente il Corano in decine di lingue diverse, tra cui l'italiano, con particolari e...
Written on 05 Aprile 2012, 17.20 by
Per chi non ha avuto la fortuna di recarsi in Terrasanta, ecco una vera e propria visita virtuale nei luoghi dove nacque, visse e mori...