Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Corano online con traduzione in italiano E-mail
Discipline - Religione e religioni
Giovedì 07 Gennaio 2010 18:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un ottimo strumento online, Tanzil, che traduce istantaneamente il Corano in decine di lingue diverse, tra cui l'italiano, con particolari e differenti opzioni di visualizzazione.
Con Tanzil.info possiamo impostare la dimensione del carattere, la lingua, come tradurre (la visualizzazione al passaggio del mouse o testo integrale), navigare tra le 114 sure, ascolatare in lingua araba la lettura-preghiera dei capitoli.

Un modo davvero interessante per conoscere in maniera approfondita il testo sacro della religione dell'Islam, quello che, secondo i musulmani, rappresenta il messaggio rivelato quattordici secoli fa da Allah a Maometto attraverso un angelo, e destinato ad ogni uomo sulla Terra.

Articoli correlati

Written on 05 Aprile 2012, 17.20 by
Per chi non ha avuto la fortuna di recarsi in Terrasanta, ecco una vera e propria visita virtuale nei luoghi dove nacque, visse e mori...
Written on 12 Marzo 2013, 19.28 by
Sono le ore 19.30 di martedi' 12 marzo 2013 e i Cardinali sono da oltre 3 ore rinchiusi nella Cappella Sistina per procedere alla prima...
Written on 23 Marzo 2013, 19.17 by
Mi sembra molto efficace questa rappresentazione grafica delle Religioni mondiali, realizzata dagli alunni della scuola secondaria di I°...
Written on 09 Dicembre 2012, 19.40 by
Sacred Stories è uno splendido portale che propone una serie di libri animati con audio e sottotitoli contenenti storie sacre in...
Written on 27 Giugno 2013, 16.30 by
  Astrid Hulsebosch è una collega che ha pensato di creare il blog FESTE DI LUCE, rivolto ai docenti di IRC nella scuola...
Written on 15 Ottobre 2012, 18.15 by
L'11 ottobre scorso ricorrevano i 50 anni dall'apertura del Concilio Vaticano II, fortemente voluto da papa Giovanni XXIII, che si...