Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il ciclo dell'acqua e i Fenomeni Atmosferici in un ebook scaricabile gratuitamente E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 23 Agosto 2010 18:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un altro libro elettronico è disponibile grazie ad Annarita Ruberto di Scientificando.
Si tratta di un percorso didattico-sperimentale realizzato con una classe terza media e che ha caratterizzato l'intero curricolo annuale di scienze, dedicato al Ciclo dell'acqua e ai Fenomeni Atmosferici.

I materiali presenti e le proposte metodologico-didattiche possono essere opportunamente contestualizzate dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado.
E' possibile scaricare l'ebook o consultarlo direttamente online, seguendo le indicazioni presenti.

Articoli correlati

Written on 05 Ottobre 2010, 18.30 by
  Ho trovato in rete un sito tedesco, www.sternwarte-recklinghausen.de, che consente di scaricare schede in formato pdf per ritagliare e...
Written on 08 Aprile 2012, 09.31 by
Ecco un modo per far comprendere anche ai bambini più piccoli come la Terra gira intorno al Sole e la Luna gira intorno alla...
Written on 23 Novembre 2011, 16.50 by
Sempre più spesso grandi aziende decidono di legare il proprio marchio ad iniziative e progetti dedicati alla didattica. E' il caso di Bosch, da molto...
Written on 17 Dicembre 2012, 20.46 by
Mars 3D è un portale della NASA che vi permette di osservare immagini di Marte in 3D, che possono essere visualizzate con gli...
Written on 19 Marzo 2011, 13.33 by
Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di...
Written on 20 Dicembre 2010, 15.05 by
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta. Grazie alla collaborazione...

 

Commenti  

 
#2 Alessandra Chiaretta 2010-08-27 15:01 Anticipatamente ringrazio Citazione
 
 
#1 Wanda 2010-08-24 22:43 Molto interessante e particolareggia to. Si può adattare benissimo per un percorso di scienze nella scuola primaria. Molto chiare le mappe concettuali che ne fissano i concetti. Citazione