Itinerari scientifici per la scuola primaria Stampa
Discipline - Scienze
Martedì 06 Aprile 2010 09:51

Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi Scuola.
Si tratta di percorsi tematici particolarmente adatti a bambini e ragazzi di scuola primaria e ricchi di schede interattive ed animazioni che potranno trovare possibilità di utilizzo tramite LIM, grazie alla possibilità di scaricare interamente ogni singolo itinerario.

Ogni sezione presenta una propria home page dalla quale si può accedere a  5 differenti tipi di attività: esplora (esposizione multimediale dei contenuti), svolgi l’attività (esercizi multimediali interattivi), osserva e impara (animazioni multimediali esplicative), accetti la sfida? (altri test interattivi), mettiti alla prova (test finale), è anche possibile scaricare i contenuti dell’unità in formato PDF.

Articoli correlati

Written on 30 Aprile 2012, 15.15 by
La viscosità di un liquido indica la resistenza che oppone un fluido all'essere attraversato da un oggetto...
Written on 12 Maggio 2013, 08.41 by
Savoir Sans Frontierès è un'associazione che si prefigge lo scopo di divulgare gratuitamente il sapere, anche scientifico e...
Written on 23 Gennaio 2014, 15.03 by
  Si chiama Gli AmicoEco ed è un progetto di educazione ambientale promosso da Leroy Merlin, azienda specializzata nella...
Written on 03 Dicembre 2009, 15.07 by
Quando si parla di acqua ci si rifersce ad uno dei contenuti che maggiormente si prestano ad un approccio di tipo interdisciplinare e contestualizzabile...
Written on 08 Aprile 2012, 09.31 by
Ecco un modo per far comprendere anche ai bambini più piccoli come la Terra gira intorno al Sole e la Luna gira intorno alla...
Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...