
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai docenti l'opportunità di utilizzare in classe il kit delle ecoscoperte, allo scopo di intraprendere la missione ecoTribù, una sorta di avventura riservata a tutte le classi della scuola primaria che desiderano diventare promotrici della tutela della risorsa idrica.
I bambini sono guidati nel percorso da una simpatica lontra che rappresenta un vero e proprio indicatore della salute dei nostri fiumi e che saprà accompagnarli attraverso questo progetto ludico-educativo alla scoperta dell'importanza vitale dell'elemento acqua, allo scopo di stimolare, a scuola come a casa, atteggiamenti ed abitudini da consolidare per favorire la salvaguardia di questo preziosissimo bene.
Grazie agli strumenti messi a disposizione dal kit, alle proposte di attività e alle simpatiche avventure di una lontra e di un gruppo di giovani investigatori, il tema dell'acqua diventa lo spunto per coinvolgere gli alunni nelle buone pratiche di cittadinanza e nel miglioramento della qualità della nostra vita.
Il kit completamente gratuito e richiedibile cliccando qui, contiene tutta una serie di materiali a disposizione del docente per consentire la scelta del percorso più adatto alla propria classe. All'interno della scatola sono disponibili:
- La Guida per il Docente, con 6 divertenti schede ritagliabili, ricche di collegamenti interdisciplinari;
- 30 copie del libretto "Il mistero dell'acqua scomparsa" + un DVD Cartoon, con le avventure dell'ispettore Closet e dei suoi simpatici amici impegnati ad evitare gli sprechi idrici;
- 30 quaderni operativi "La squadra blu", attraverso i quali ogni bambino potrà acquisire i corretti comportamenti nell'utilizzo quotidiano dell'acqua;
- Il poster-cornice che i bambini potranno riempire con frasi, disegni e fotografie;
- Il pieghevole concorso con le indicazioni per partecipare ad un concorso collegato all'iniziativa.
Articoli correlati
Written on 26 Maggio 2012, 15.16 by 
Smithsonian Wild è un sito web progettato per mostrare alcune delle straordinarie ricerche condotte da Smithsonian Institution e dai... Written on 20 Gennaio 2012, 14.09 by 
Vi propongo questa straordinaria foto del Sole, scattata nel novembre 2011 e che per la sua straordinaria bellezza è stata inserita dalla NASA nella... Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by 
Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento... Written on 19 Marzo 2011, 13.33 by 
Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di... Written on 29 Marzo 2011, 12.09 by 
Wonderville è un sito web dedicato all'insegnamento delle scienze, basato sul coinvolgimento interattivo dei ragazzi.
Questa piattaforma mira ad... Written on 08 Novembre 2012, 19.42 by 
Segnalo un progetto promosso dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, consistente nel pacchetto didattico...
|